Roma, 5-6 Novembre 2022 – Milano 3-4 Dicembre 2022
Giorno 1
Tecniche e Pratiche di Negoziazione degli Ostaggi
Tecniche Persuasive avanzate in condizioni estreme e di emergenza
Tecniche e Pratiche di Dissuasione dal Suicidio
Indicatori suicidari e Comunicazione in Emergenza
Esercitazioni pratiche ed analisi di casi reali di Negoziazione degli Ostaggi curati dai Docenti
Giorno 2
Tecniche di Persuasione e Dissuasione Estrema in condizioni di emergenza: modelli avanzati di comunicazione
Microlinguistica forense e Profiling Linguistico
Comunicazione avanzata nelle applicazioni forense con personalità estreme: Esercizi, videoanalisi di casi di interazione con serial killer
Indicatori suicidari e Comunicazione in Emergenza
Esercitazioni pratiche ed analisi di casi reali di Interazioni estreme, casi di emergenza o interazione con personalità estreme curate dai Docenti
Milano, 3-4 Dicembre 2022
€124
16 ore di formazione a Roma (5-6 Novembre 2022) – attestato di partecipazione e materiale didattico
€246
16 ore di formazione a Roma (5-6 Novembre 2022) – attestato di partecipazione e materiale didattico – modulo aggiuntivo sulle Tecniche di Riconoscimento della Menzogna e Comunicazione Non Verbale (Roma, 19-20 Novembre 2022 – Milano 12-13 Novembre 2022) materiale didattico – 300 esercizi – attestato di partecipazione “Tecniche di Riconoscimento della Menzogna), 600 pagine di materiale didattico – preparazione alla Certificazione USA Facial Action Coding System
€312
16 ore di formazione a Roma (5-6 Novembre 2022) – attestato di partecipazione e materiale didattico – modulo aggiuntivo sulle Tecniche di Riconoscimento della Menzogna e Comunicazione Non Verbale (Roma, 19-20 Novembre 2022 – Milano 12-13 Novembre 2022) materiale didattico – 300 esercizi – attestato di partecipazione “Tecniche di Riconoscimento della Menzogna), 600 pagine di materiale didattico – preparazione alla Certificazione USA Facial Action Coding System – Posto riservato in prima fila
Docenti del Congresso Europeo di Psicologia Criminale
Roberta Bruzzone
Psicologa, Criminologa Consulente Tecnico in diversi casi di omicidio giunti alla cronaca giudiziari, esperta in BPA, Indirect Personality Assessment, Tecniche di intervista ed interrogatorio
Todor Todorov
Psicologo Forense Bulgaro con esperienza in negoziazione degli ostaggi, dissuasione dal suicidio, ha analizzato oltre 2500 cosi come Capo del Dept di Psicologia Criminale del Ministero degli Interni Bulgaro
Christina Schoushkoff
Analista forense e linguista, autrice di “Handbook of Psycholinguistics” specializzata in profiling linguistico
Igor Vitale
Psicologo, Relatore Internazionale in oltre 25 nazioni, Esperto Chiave in 40 Progetti approvati dalla Commissione Europea
Il Congresso Europeo di Psicologia Criminale rappresenta una formazione interdisciplinare valida ai fini di arricchimento del proprio curriculum professionale e di aggiornamento per tutti coloro che siano interessati ad approfondire la criminologia e le scienze affini e migliorare il proprio percorso formativo. Il presente corso non sostituisce in alcun modo la formazione necessaria per psicologi e non insegna atti tipici riservati alla professione di psicologo. Il biglietto online, ai sensi dell’art. 55, comma 1 lett. b), del Decreto Legislativo 6 ottobre 2005 n. 206, non è applicabile il diritto di recesso cui agli artt. 64 e ss. dello stesso Codice del Consumo. Se dovessi avere un imprevisto, anche all’ultimo minuto, potrai comunque spostare la tua prenotazione alla successiva edizione del corso, notificando la richiesta a dr.igorvitale@gmail.com senza alcun costo aggiuntivo.