Corso Internazionale di Psicologia Criminale con Roberta Bruzzone

Scarica il Programma Didattico

    Il Corso è ad accesso libero

    Il Programma Didattico

    Giorno 1 – Analisi Psicologica della Scena del Crimine

    • Analisi Psicologica della Scena del Crimine
    • Analisi della Personalità dell’Offender sulla base della Scena del Crimine
    • Bloodstain Pattern Analysis (BPA) Applicata
    • Come definire le Tecniche di Interrogatorio sulla Base della Scena del Crimine
    • Analisi di Casi di Omicidio
    • Casi reali
    • Esercitazioni Pratiche

    Giorno 2 – Tecniche di Criminologia per Omicidi e Crimini sessuali

    • Sex Offenders: tecniche di analisi e di intervento
    • Tecniche di Interrogatorio Applicate
    • Tecniche di Elicitazione: come provare il rilascio di informazioni senza fare domande
    • Analisi Comportamentale applicata ai casi di sospetto omicidio
    • Analisi di casi di Omicidio
    • Casi reali
    • Esercitazioni pratiche

    Docenti

    Roberta-Bruzzone2

    Roberta Bruzzone (Italia)

    Psicologa Forense, Criminologa, è stata docente presso la Libera Università “Jean Monnet” di Casamassima e l’Università Niccolò Cusano. Esperta in Analisi della scena del crimine, Tecniche per l’accertamento del sospetto abuso su minore, Tecniche per la valutazione della capacità genitoriale, Criminalistica applicata e Criminologia Investigativa, Tecniche e strategie di interrogatorio nei casi di omicidio, stalking, violenza sessuale, abuso su minore Scienze Forensi, Bloodstain Pattern Analysis (Miami, USA) Criminal Profiling. Docente ed. Roma e Milano

    igor vitale psicologo

    Igor Vitale (Italia)

    Presidente dell’International Institute of Applied Psychology and Human Sciences. Psicologo, Codificatore col metodo Facial Action Coding System (attestato attribuito da Ekman, Friesen e Hager – A Human Face, Arizona). Esperto Chiave per Progetti Europei Erasmus+ in cooperazione con Università, Ministeri, Enti Pubblici, Associazioni. Docente esterno presso il Master di II livello in Psicologia Forense e Criminologia dell’Università di Roma LUMSA con il tema “Analisi Comportamentale”, presso il Master di II livello in Sedazione ed Emergenza in Odontoiatria presso l’Università degli Studi di Padova con il tema “Facial Action Coding System”, e presso il Master di I e II livello in “Protection against CBRNe events” con la lezione in “Riconoscimento della Menzogna” presso l’Università Tor Vergata, Master accreditato dalla NATO. Docente ed. Roma e Milano

    james harris

    _

    James Errol Harris (USA – Ex Agente FBI)

    ex Agente FBI nelle sezioni Cyber e CounterTerrorism Internet Operations, ha lavorato a stretto contatto con le unità antiterrorismo e con l’intelligence USA. Durante il Corso Internazionale di Psicologia Criminale tratterà un caso di omicidio, le tecniche di prevenzione del violenza sessuale contro i minori e le tecniche di analisi della scena del crimine digitale. Docente ed. Roma e Milano.

    leliana valentina parvulescu

    _

    Leliana Valentina Parvulescu, PhD (Romania)

    Leliana Valentina Parvulescu è Psicologa Criminalista, Specializzata nella Psicologia Applicata alla Sicurezza Nazionale. Ha un Dottorato in Genetica, Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale, Formatrice, Sociologa, Consulente per il Criminal Profiling, per la Leadership Politica, Autrice. È presidente di ZIVAC Group una società leader nella consulenza, formazione aziendale e sui temi del riconoscimento della menzogna, società partner del Ministero Nazionale e del Ministero degli Interni a Bucarest. Docente ed. Roma

     

    faruk asicioglu

    _

    Faruk Asiciouglu, MD (Turchia)

    Professore Universitario presso l’Università di Istanbul e Medico legale con 29 anni di esperienza nel settore forense. Durante il Corso Internazionale di Psicologia Criminale (ed. Roma) si occuperà dei casi reali ed esercizi sulla base delle informazioni ottenute sulla scena del crimine. Docente ed. Roma

    concetta grillo

    _

    Avv. Concetta Grillo (Italia)

    Giudice Onorario presso il Tribunale di Reggio Calabria presenterà un lavoro di ricerca realizzato per evidenziare il fenomeno internazionale della tratta delle donne Nigeriane. Il documentario è stato girato in luglio in una località protetta che ospita ragazze Nigeriane vittime di Tratta. Docente ed. Roma

    Come partecipare

    • Per partecipare è necessario effettuare il pagamento, trova il tasto di iscrizione a fine pagina, dove può specificare la sede in cui desidera iscriversi (Roma o Milano)
    • Il pagamento può essere effettuato online mediante carte, postepay, paypal oppure via bonifico. Richiedi le coordinate a igor@igorvitale.org o telefona il 3295997585
    • Effettuando il pagamento online, ottieni la ricevuta di pagamento necessaria per accedere al corso.
    • Se invece effettua il pagamento mediante bonifico è necessario spedire e portare con sé la ricevuta del bonifico
    • La quota comprende 2 giorni di formazione, l’attestato, il materiale didattico, la traduzione dei relatori internazionali

    Le sedi del corso

    Roma, 9-10 Novembre 2019

    Sede: Park Hotel Pamphili, Largo Lorenzo Mossa, 4
    milano

    Milano, 16-17 Novembre 2019

    Sede: Camplus College Turro, via Stamira d’Ancona, 25

    Il Corso ha i posti limitati. Prenota oggi alla quota scontata di €122 anziché €249

    Quota di Partecipazione
    Sede del Corso

    Info: igor@igorvitale.org – 329 599 75 85