Come puoi applicare la Comunicazione Non Verbale
Specializzarsi in Comunicazione Non Verbale ha applicazioni molto trasversali. Tutte le interazioni tra persone hanno una importante componente non verbale che contiene un’elevata quantità di informazioni (emozioni, intenzioni, personalità). Puoi applicare il metodo in qualsiasi tipo di professione che abbia un’importante componente umana. Il modo in cui comunichi con le persone è determinante in ogni professione. Qui di seguito ti elencherò alcuni esempi di applicazione della comunicazione non verbale a livello lavorativo. Ho lavorato direttamente su molte di queste aree mediante questo metodo. Te ne scrivo alcune a livello esemplificativo
Comunicazione Non Verbale in ambito aziendale
Come psicologo del lavoro posso assicurarti che la comunicazione non verbale può essere applicata in ambito aziendale e nel settore delle risorse umane. Ti mostro qui di seguito alcune applicazioni
Selezione del personale
La selezione del personale è la tipica situazione in cui azienda e candidato puntano a comunicare una ottima immagine di sé. In alcuni di questi casi le persone possono dichiarare il falso o omettere informazioni chiave. La comunicazione non verbale può aiutarti ad identificare queste informazioni nascoste. Ho applicato il metodo direttamente in un progetto europeo capeggiato dal Ministero degli Interni Romeno in questo settore.
La gestione del conflitto in azienda
Le aziende sono fatte di persone e spesso possono nascere conflitti tra singole persone o reparti. Il manager o altri professionisti possono e devono occuparsi della gestione del conflitto. Il conflitto, come ogni altra situazione di divergenza umana, porta le persone a nascondere informazioni o “a fare strategia”. La comunicazione non verbale ti aiuta a capire le reali intenzioni delle parti del conflitto per scioglierlo.
Leadership
Un leader aziendale deve essere un esempio per i propri collaboratori. La comunicazione non verbale ti aiuta a comunicare in modo migliore e più congruente con i tuoi collaboratori ed essere una guida essenziale.
Comunicazione non verbale in ambito clinico
La relazione tra operatore sanitario e paziente può essere migliorata mediante la comunicazione non verbale empatica. Questo vale per ogni professione sanitaria (ad es., medico, psicologo, infermieri). Oggi sappiamo che la componente non verbale (voce, linguaggio del corpo) ha un impatto significativo in alcuni momenti chiave della relazione col paziente. Come puoi immaginare questa formazione non sostituisce la preparazione in ambito clinico che i professionisti sanitari devono svolgere.
Identificare le zone d’ombra
Specialmente nel settore psicologico, ma anche in quello medico. I pazienti/clienti possono avere zone d’ombra, aree del proprio comportamento difficoltose che non ammettono in prima seduta. E’ molto importante decodificare queste zone d’ombra per comprenderle subito ed aiutare la persona
Comunicazione di informazioni critiche
Sia nella comunicazione medica che in quella psicologica a volte è necessario comunicare informazioni critiche. Oggi sappiamo che il modo in cui diamo queste informazioni critiche possono influenzare in modo significativo il comportamento delle persone. Immagina i casi di comunicazione di una diagnosi o il caso di comunicazione di bad news (ad es., morte).
Aumentare l’empatia e la compliance del paziente
Nel settore clinico è importante aumentare la compliance del paziente, ovvero, il grado in cui il paziente adotta le cure e le strategie suggerite dal professionista sanitario. La comunicazione non verbale può aiutarti ad aumentare il senso di empatia e migliore comunicazione con il paziente.
Comunicazione non verbale applicata al settore forense ed investigativo
La comunicazione non verbale può essere applicata in molti ambiti forensi. Questi non riguardano solamente la delicata relazione tra Avvocato e Cliente ma anche tutti i settori investigativi e forensi.
Analisi della attendibilità in testimonianza e dell’interrogatorio
La comunicazione non verbale non può essere utilizzata in Italia come una prova, così come per molti altri elementi psicologici, ma può essere un elemento supplementare che ti aiuta a formulare le domande corrette in interrogatorio ed analisi dell’attendibilità.
Il corso di comunicazione non verbale ti insegna ad identificare possibili omissioni e menzogne nel discorso per costruire precise domande che possono far emergere contenuto rilevante per l’indagine.
Il corso di comunicazione non verbale ti insegna a farlo in modo professionale per poter inserire informazioni rilevanti nel tuo report di consulenza (ad es., perizia).
Comunicazione con il cliente
Ci sono due settori che puoi migliorare con la comunicazione non verbale. La prima è aumentare la soddisfazione del cliente. Ho lavorato direttamente in questo settore in hotel 4 e 5 stelle nel Nord Italia migliorando la comunicazione non verbale degli operatori. Una seconda modalità è migliorare la relazione nella vendita. Le tecniche di comunicazione non verbale ti consentono di identificare facilmente tutte quelle obiezioni nascoste che il cliente non formula verbalmente ma che bloccano il processo di vendita. Abbiamo applicato l’approccio della comunicazione non verbale in diversi settori lavorativi compresi quelli della vendita e del turismo (relazioni col cliente, gestione del conflitto).
Comunicazione non verbale in politica e sicurezza nazionale
Le comunicazioni dei politici possono essere ampiamente studiate in termini di comunicazione non verbale per intuire elementi non dichiarati, intenzioni, aspetti nascosti dei messaggi.