• Programma didattico

    • 17.30 Registrazione dei partecipanti – Hotel Oly via Santuario Regina degli Apostoli, 36
    • 18.00 Come Gestire le emozioni negative – introduzione a cura di Igor Vitale. MusicTherapy and Psychological Methods for the recovery from Trauma, Anxiety and Negative Emotions of Ukrainian Refugees a cura di Asst. Prof Emanuela Izabela Vieriu
    • 18.20 Come comprendere ed interpretare le emozioni negative: dr. Enrico Battisti
    • 19.30 Come gestire le emozioni negative: dr. Enrico Battisti
    • 20.00 Come gestire le emozioni negative con il metodo della contemplazione con Olga Akchurina
    • 20.20 Il potere della terapia narrativa con il progetto Emotional Film-making Therapy for Seniors: Emotional wellbeing, promotion of cultural heritage, EU values and autobiographic therapy in action a cura di Igor Vitale. Presentazione del libro “E chi ti lascia più” a cura di Chandra Massetti
    • 20.35 Presentazione in anteprima europea della traccia MusicTherapy con la voce di Igor Vitale (musica di Greta di Paolo)
    • 21.00 – Consegna attestati

Docenti di Come Gestire le emozioni negative

WhatsApp Image 2024-10-17 at 10.33.35

Dr. Enrico Battisti – Sono uno psicologo del lavoro e uno psicoterapeuta, con un focus primario sulla psicoterapia. Oltre al mio lavoro come psicoterapeuta, applico anche la mia competenza come psicologo in contesti aziendali e scolastici, aiutando organizzazioni e individui a migliorare il benessere e le prestazioni.

WhatsApp Image 2024-10-17 at 10.39.50

Asst. Prof. Emanuela Izabela Vieriu – è musicista, Assistente Professoressa presso l’Università Nazionale delle Arti “George Enescu”, a Iași, dove tiene seminari di contrappunto e composizione classica e composizione di musica per film. L’Università Nazionale delle Arti “George Enescu” è una delle istituzioni musicali più importanti della Romania ed è classificata nel 2021 come High Degree of Confidence. Ha tre facoltà principali: musica, teatro, arti visive e design. Ha anche un dipartimento per i professori e l’educazione, all’interno del quale i professori vengono formati nella direzione delle tecniche di insegnamento, nonché nel campo dell’intelligenza emotiva utilizzando la musica come strumento terapia, come un modo per trovare fiducia in se stessi ed esplorare il talento e le capacità naturali.

WhatsApp Image 2024-10-17 at 10.33.35 (1)

Dr. Igor Vitale – Psicologo, Formatore Internazionale con esperienza in 48 Paesi Europei ed Extra Europei in 85 progetti Erasmus. Il Dott. Vitale è docente esterno in argomenti connessi alla Psicologia dei Gruppi di Lavoro in Emergenza presso l’Università LUMSA, e alla progettazione UE presso l’Università di Roma “La Sapienza” e alla Comunicazione Non Verbale nell’interazione Medico-Paziente presso l’Università di Padova. Il Dott. Vitale ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze Psicologiche del Lavoro presso l’Università di Urbino e la Laurea in Psicologia Sociale, del Lavoro e della Comunicazione presso l’Università di Padova in entrambi i casi con 110 e lode. È stato Formatore per Multinazionali, Ministeri, Enti Pubblici, Scuole, Scuole di Psicoterapia, Forze dell’Ordine, Ordine Regionale degli Psicologi (Friuli Venezia Giulia e Veneto), Cattedra UNESCO di Bioetica (Haifa, Israele) e corsi auto-organizzati con un totale di oltre 10.000 studenti. Ha pubblicato una ricerca sul Facial Action Coding System Lingua madre: Italiano. Madrelingua inglese con 8 anni di esperienza di formazione in lingua inglese. Conoscenza di base e produzione di parole della lingua rumena. Utilizzatore esperto di software per lo sviluppo web (WordPress, Wix), piattaforme di e-learning (LearnDash, Moodle, LearnPress), creazione di contenuti interattivi educativi (programmazione tramite H5F), servizi per attività di condivisione e promozione tramite mezzi digitali (GetResponse, Facebook Ads) e avendo creato 28 materiali didattici online con oltre 100.000 download.

WhatsApp Image 2024-10-17 at 10.42.48

Dott.ssa Chandra Massetti, è Psicologa Psicoterapeuta, Laureata presso L’Università de- gli Studi di Urbino e Specializzata in Psicoterapia presso l’I.R.E.P. di Roma.. Lavora presso l’Università La Sapienza come Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica del Policlinico Umberto I. Docente a contratto presso il Master universitario di secondo livello in Esperto della Prevenzione strategica e integrata territoriale e della gestione delle emer- genze (LUMSA Università ed E.di.Mas.). Delegata internazionale per i progetti Erasmus plus di Igor Vitale International srl.Si occupa, nella sua carriera clinica
e di ricerca, principalmente di Obesità, Malattie del Metabolismo e Disturbi del Comportamento Alimentare

WhatsApp Image 2024-10-17 at 11.12.24

Greta Di Paolo ha studiato percussioni presso un liceo musicale di Roma e ha frequentato il corso pre-accademico al Saint Louis College of Music.
Attualmente suona in diverse orchestre romane, tra cui l’ICNT – I Concerti nel Tempio, orchestra della Chiesa Valdese di Piazza Cavour

olga akchurina

Olga Akchurina coach certificata ICF, Analista di Human Design System ed appassionata di chiavi genetiche, da 5 anni insegna Kundalini Yoga e meditazione dinamica e autrice e relatrice di programmi internazionali di formazione.