Corso Gratuito in Psicologia Forense e Investigativa (3 ore)

Il Corso Gratuito in Psicologia Forense e Investigativa si è tenuto a Fisciano presso l’Università di Salerno il 16 Maggio 2016 ed ha previsto la partecipazione di oltre 150 studenti. Il Corso Criminologia Salerno ha previsto esercitazioni pratiche.

Vuoi scaricare il contenuto gratuito? Accedi qui

>>> Accedi al pulsante

_

L’evento ha previsto la partecipazione di

__social m

Il Programma del Corso criminologia Salerno

  • Il lato Oscuro dei Social Network
  • Psicologia Forense e Investigativa
  • Analisi delle Telefonate di Emergenza in Caso di Omicidio
  • Indicatori verbali e non verbali di falso
  • Analisi di Casi reali

Igor Vitale spiega al Corso Gratuito di Psicologia Forense ed Investigativi i  modelli psicologici di criminal profiling: come costruire il profilo di personalità dell’offender sulla base delle caratteristiche della scena del crimine.

Il corso è stato arricchito di esercizi pratici di analisi delle dichiarazioni in tribunale e durante gli interrogatori

La lezione di Criminologia

Igor Vitale, psicologo, ha analizzato durante il corso diverse applicazioni del criminal profiling. Igor Vitale ha dato specifica attenzione al modello delle Analisi delle Dichiarazione. Lo psicologo ha analizzato un noto caso criminale statunitense.

Susan Smith, madre di due bambini fa un appello televisivo denunciando la scomparsa dei suoi due bambini. Ho analizzato in dettaglio questa dichiarazione pubblica. Ho fatto la prima analisi sul contenuto verbale, che riportava diverse incongruenze. Successivamente ci siamo mossi congiuntamente sull’analisi delle microespressioni facciali.

Ho utilizzato il metodo del Facial Action Coding System, una tecnica creata dallo psicologo statunitense Paul Ekman. Questa tecnica consente di analizzare in dettaglio quali muscoli del volto muoviamo ed il loro significato psicologico.

La conoscenza di queste interpretazioni psicologiche è di grande aiuto per l’analisi del profilo del criminale.