Roberta Bruzzone è docente del corso internazionale di psicologia criminale 2019

La nostra collaborazione con Roberta Bruzzone continua presso le ultime due edizioni del corso internazionale di psicologia criminale. Il corso si terrà come sempre a Roma e Milano.

L’edizione del corso con Roberta Bruzzone 2019 è al completo, scopri la nuova edizione

Con un paio di mesi di anticipo abbiamo finito tutti i posti per accedere a questo corso. Per cui, abbiamo già fatto l’organizzazione per il corso internazionale di psicologia criminale 2002. Leggi il programma completo qui.

Sede e data del corso di Psicologia Criminale 2019

Il corso si terrà a Roma il 9-10 Novembre 201i presso il Park Hotel Pamphili di Largo Lorenzo Mossa 4.

L’edizione di Milano si terrà il 16-17 Novembre 2019 presso il Camplus College Turro in via Stamira d’Ancona 25.

Gli orari di entrambe le sessioni saranno dalle 9 alle 18. Consiglio di arrivare prima delle 9 in  modo da rendere fluide le procedure di accesso al corso. Arrivare in orario inoltre consente di prendere i posti con la visuali migliore

Questo corso comprende il materiale didattico, ti consiglio comunque di portare il necessario per prendere gli appunti in quanto daremo molto più contenuto di quello rappresentato nel materiale didattico

La squadra dei relatori internazionali

Il Corso Internazionale di Psicologia Criminale si basa sulla cooperazione internazionale di ospiti da tutto il mondo.

La principale relatrice del corso è Roberta Bruzzone, psicologa e criminologa, nota per aver contribuito alla soluzione di alcuni dei più importanti casi di cronaca italiana. Roberta Bruzzone sarà relatrice per una giornata intera.

Avremo l’onore di ospitare per la terza volta l’ex Agente FBI James Errol Harris, direttamente dagli Stati Uniti. Il dr. Harris è stato nella sezione del controterrorismo negli anni 2000 a difesa degli USA. Si tratta come sai di anni critici per i temi della sicurezza nazionale non solo statunitense ma anche mondiale. Durante la conferenza presenterà i temi dell’offender profiling e della scena del crimine tecnica.

Leliana Valentina Parvulescu, psicologa esperta di sicurezza nazionale e Presidente ZIVAC tratterà il tema degli omicidi seriali occupandosi di uno dei più cruenti casi di omicidio seriale romeno.

Igor Vitale, psicologo e fondatore del corso internazionale di psicologia criminale sarà co-relatore assieme alla dott.ssa Parvulescu sui temi dell’analisi comportamentale dell’offender.

Sarà con noi inoltre il Presidente dell’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Instanbul. Il prof. Faruk Asicioglu tratterà direttamente assieme ai partecipanti un caso pratico di omicidio, offrendo gli spunti di rilevanza per la medicina legale.

Inoltre, Avv. Concetta Grillo, giudice onorario presso il Tribunale di Reggio Calabria presenterà il documentario sulla Tratta delle Nigeriani offrendo spunti critici al contrasto del traffico di persone.

Il corso è al completo, ma se desideri puoi richiedermi informazioni di approfondimento su igor@igorvitale.org o telefonandomi al 3295997585

E’ già pronta inoltre la nuova edizione di psicologia criminale 2020 con Roberta Bruzzone, clicca sul link per leggere il programma