Il corso tecniche di interrogatorio si basa sull’analisi psicologica dell’interazione tra sospetto e rappresentante delle Forze dell’Ordine. Contiene Esercizi e tecniche da applicarsi nell’interrogatorio al fine di facilitare il rilascio di informazioni e la collaborazione del sospetto. Si basa sulle tecniche di riconoscimento della menzogna.
L’edizione del 2016 si è conclusa a Roma ma abbiamo già in programma la prossima edizione.
_
Il Programma Didattico (24 ore)
_
Giorno 1 – Tecniche di Interrogatorio
- Come comprendere la personalità dell’interrogato
- La selezione delle strategie di interrogatorio
- L’uso corretto delle domande nell’interrogatorio
- Come scegliere le modalità comunicative in base al soggetto interrogato
- Come ottenere una confessione
_
Giorno 2 – Tecniche di Intervista in ambito forense e investigativo
- La preparazione dell’intervista
- La selezione dell’intervistato in base al soggetto analizzato
- Applicazioni pratiche in ambito Forense
- Applicazioni pratiche in ambito investigativo
- Analisi psicolinguistica delle verbalizzazioni dell’intervistato
- analisi dell’attendibilità
_
Giorno 3 – Casi Reali ed Esercitazioni
Ogni partecipante sarà sottoposto a casi reali ed esercizi per consolidare l’apprendimento delle lezioni
_
I contenuti del Corso Internazionale in Tecniche di Interrogatorio 2016
Il Corso è stato primariamente tenuto dai relatori Bulgari Todor Todorov e Velina Vladimirova. Il corso di tecniche di interrogatorio si basa su ampia serie di esercitazioni pratiche. Contiene i metodi per interrogare correttamente un sospetto.
Durante il corso è stata condotta una intera sessione su caso di sospetto furto mediante le tecniche di intervista forense ed interrogatorio.
_
_


_
Attestato Corso Internazionale di Tecniche di Interrogatorio
Il corso ha previsto un ampia partecipazione da tutta Italia. Durante il corso sono stati trattati numerosi argomenti tra cui: tecniche di intelligence, tecniche di elicitazione, analisi dei crimini e reati sessuali, tecniche di intervista forense (metodo USA e metodo Bulgaria a confronto, esercizi pratici)
_


_
Premio Internazionale di Psicologia Applicata 2016
Durante il Corso Internazionale di Psicologia Criminale abbiamo consegnato il Primo Premio di Psicologia Applicata ad Alessandra Serio e Maria Esposito
_
