Impara la psicologia dei serial killer in questo video corso gratuito

In questa pagina trovi il video corso gratuito di Psicologia dei Serial Killer, che è complemento gratuito del Corso Internazionale di Psicologia Criminale con Roberta Bruzzone. Il corso psicologia dei serial killer si ispira ad una lezione più ampia che ho tenuto anni fa a Padova con una partecipazione di oltre 100 persone.

Psicopatologia dei serial killer

In questo corso vengono descritte le numerose tecniche per identificare i killer seriali. Te ne parlerò in un’ottica trasversale, seguendo le opinioni delle principali teorie in merito. Imparerai il metodo FBI per riconoscere i serial killer ed i principali indicatori comportamentali. Studierai il metodo anglosassone del prof. Canter, fondatore della Psicologia Investigativa, che è stato tra gli altri anche nostro relatore. Inoltre vedremo l’interessante modello italiano.

La psicopatologia dei serial killer gioca un ruolo centrale nel modo in cui i crimini vengono commessi e soprattutto della scena del crimine che analizzi. Durante questo corso scoprirai il modo in cui le perversioni sessuali influenzano la scena del crimine. Spiegherò in modo dettagliato come pedofilia, necrofilia e sadismo influenzano il comportamento del criminale.

Il metodo della Psicologia Investigativa per i crimini seriali

Durante questo corso imparerai i fondamenti del metodo del prof. David Canter, chiamato psicologia investigativa.  Il prof. Canter è tra i pionieri dello studio del comportamento criminale. E’ diventato famosissimo in Inghilterra negli anni 80, quando ha aiutato le Forze dell’Ordine ad identificare il criminale mediante lo studio del profiling geografico. Puoi imparare ad utilizzare il Geographical profiling per identificare non solo i serial killer ma anche gli stupri seriali.

Il profiling geografico è uno dei metodi più avanzati utilizzati in Europa per identificare i killer seriali mediante l’aiuto della psicologia geografica. Puoi imparare l’uso professionale del metodo acquistando il software DragNET del prof. Canter.