Il disturbo post traumatico da stress è l’insieme delle forti sofferenze psicologiche che conseguono ad un evento traumatico, catastrofico o violento. Craparo G. (2010) . I primi studi che si sono occupati di DPTS sono stati incentrati su campioni relativamente ridotti di soggetti che avevano vissuto una specifica e comune esperienza traumatica, generalmente estrema, quali …
Read more
Disturbo Post Traumatico da Stress: Cause, Sintomi, Cura
luglio 18th, 2015 | Posted by in Psicologia Clinica - (1 Comments)Strategie di Coping, Stress e Resilienza
luglio 18th, 2015 | Posted by in Psicologia Clinica - (0 Comments)
La storia delle ricerche sul coping è contrassegnata dal continuo confrontarsi e alternarsi di due distinti approcci, uno che enfatizza il ruolo dei fattori disposizionali e l’altro che sottolinea invece il ruolo dei fattori situazionali. Il coping, inteso come l’insieme di strategie mentali e comportamentali che sono messe in atto per fronteggiare una certa situazione, …
Read more
Perché una Bassa Autostima Può Metterti in Pericolo
luglio 17th, 2015 | Posted by in Psicologia Clinica | Psicologia Culturale | Uncategorized - (3 Comments)
L’autostima consiste nell’opinione che abbiamo di noi stessi, nel giudizio di valore che diamo circa la nostra identità. Il termine stima nasce in contesti sociali di valutazione, nei quali occorre adoperare delle unità di misura per differenziare oggetti e persone, conferendo loro uno specifico valore. Si stima il peso di una merce o il suo …
Read more
Le cause della discriminazione verso i sieropositivi (HIV – AIDS)
marzo 22nd, 2014 | Posted by in Benessere - (0 Comments)
I sieropositivi subiscono spesso una discriminazione (HIV – AIDS) Le persone con HIV vengono discriminate Samanta Vara Ancora oggi, senza nessuna giustificazione scientifica, ci sono persone sieropositive per l’HIV che subiscono discriminazioni ingiuste e intollerabili. Sebbene in Italia tali episodi siano molto meno gravi che nei paesi in via di sviluppo, non sono ancora del …
Read more

Storia della scoperta del virus HIV AIDS Samanta Vara Siamo agli inizi degli anni ’80. Michael Gottlieb, ricercatore dell’Università della California, sta svolgendo una ricerca clinica sui deficit del sistema immunitario. Analizzando le cartelle cliniche dei ricoverati in ospedale, si imbatte nel caso di un giovane paziente che soffre di un raro tipo di …
Read more