progetto erasmus autismo realtà virtuale

Houses4Autism: un progetto europeo per favorire la vita indipendente per le persone con autismo con la realtà virtuale

Progetto Erasmus+ Houses4Autism per la vita indipendente con la realtà virtuale   Molte persone con autismo ad alto funzionamento affrontano significative difficoltà nel creare relazioni sociali e nel mantenere una buona salute fisica e mentale, rischiando così l’isolamento. Di conseguenza, la maggior parte rimane dipendente dai genitori...

igor vitale liechtenstein

EmoFilmTherapy: un progetto Erasmus+ approvato in Liechtenstein sulla terapia narrativa nei cittadini senior

EmoFilmTherapy: un progetto di cooperazione tra psicologia e film-making Siamo lieti di annunciare di aver vinto il progetto Erasmus+ EmoFilmTherapy in Liechtestein. Un progetto che si propone di favorire la cooperazione tra psicologia e realizzazione di film mediante l'approccio della terapia narrativa. Il progetto "EmoFilmTherapy" si concentra...

perchè le persone parlano di cose che non conoscono

Perché le persone parlano di cose che non conoscono

Le persone parlano di cose che non conoscono Nel 1200, i maggiori esperti miravano ad avere una conoscenza enciclopedica. Le fonti di informazioni erano limitate ed i maggiori studiosi volevano e potevano conoscere quasi tutto. Almeno riferendosi alle fonti scritte dell'epoca. Non esistevano grandi sistemi per immagazzinare...