Come riconoscere un ragazzo psicopatico

Disturbo di Personalità Antisociale (APD) e Psicopatia I criteri diagnostici del Disturbo Antisociale di Personalità, secondo il DSM-IV-TR, sono i seguenti (APA, 2000, pp. 889-890). Un quadro pervasivo di inosservanza e di violazione dei diritti degli altri che si manifesta fin dall’età di 15 anni, come...

Test per misurare l’Alessitimia

  Toronto Alexithimia Scale - 20 (TAS-20) La TAS-20 è oggi lo strumento più usato per valutare l'alessitimia. Questo questionario di 20 item  è stato pensato per risolvere i problemi che la prima TAS a 26 item presentava; possiede 3 scale fattoriali :   DIF ( Difficulty Identify...

Come riconoscere un borderline

I criteri diagnostici di tale disturbo, secondo il DSM-IV-TR (APA, 2000, pp. 887-888), sono i seguenti. Una modalità pervasiva di instabilità delle relazioni interpersonali, dell’immagine di sé e dell’affettività, e una marcata impulsività comparse nella prima età adulta e presenti in una varietà di contesti come...

Chi sei (veramente)

Il nostro cervello inizia ad apprendere gli stimoli provenienti dall’esterno sin dai primi mesi di vita, gli esplora, e ne determina un bagaglio di esperienze. L’individuo nel frattempo cresce, e si accorge che ogni azione che compie è determinata da un ricordo. Le nostre cellule...

Come si diventa borderline

Il disturbo borderline di personalità nasce nell'ambito dello sviluppo della disorganizzazione degli stili di attaccamento. In questo articolo scoprirai perché gli stili di attaccamento sono alla base delle relazioni di coppia e delle relazioni con gli altri, e perché uno stile disfunzionale possa portare alla psicopatologia e al disturbo...

Statistiche sul consumo di droga in Italia

Nella società attuale, si accresce la preoccupazione e la riprovevolezza per l’uso di tutte le droghe. Il consumo che desta maggiore preoccupazione tra la popolazione è, innanzitutto, l’uso di eroina, seguito dalla cocaina ed infine, dalla cannabis. Per quanto riguarda eroina e cocaina la condanna dell’uso...

Le Cause dell’ansia per i numeri

  Comprendere gli antecedenti dell’ansia matematica fornisce alcuni indizi su come prevenirne lo sviluppo. Per esempio, rafforzare le abilità numeriche e spaziale può aiutare a ridurre la probabilità di sviluppare ansia matematica. Se le difficoltà nelle competenze matematiche di base predispongono gli studenti a diventare più...