LogoLogoLogoLogo
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Corsi Gratis
  • Viaggia con Erasmus
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Corsi Gratis
  • Viaggia con Erasmus
Giugno 14, 2014 In Psicologia Clinica By Igor Vitale

Statistiche comorbilità disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)

In passato, quando ancora non si valutavano i DSA, l’aspetto relazionale alterato presente nel bambino, poteva essere considerato la causa principale dei disagi scolastici. Un bambino lento, considerato limitato e svogliato, era indirizzato verso una terapia psicologica che spesso colpevolizzava, oltre al soggetto, anche i...

Giugno 11, 2014 In Uncategorized By Igor Vitale

Come superare un disturbo specifico dell’apprendimento: il caso di Laura

Il caso di Laura: come affrontare positivamente il disturbo specifico dell'apprendimento Vi presento qui di seguito la storia di una bambina con disturbi specifici di apprendimento della scrittura (disgrafia e disortografia) e del calcolo (discalculia e difficoltà nel problem-solving) che seguo tutt'ora nello svolgimento dei compiti...

Giugno 11, 2014 In Psicologia Clinica By Igor Vitale

Come aiutare un bambino con un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)

Come aiutare un bambino con un DSA: strumenti e consigli utili È importante che in famiglia non sia fatta una pressione eccessiva sul bambino; cosa più facile a dirsi che a farsi, perché talvolta lo svolgimento dei compiti con un soggetto DSA richiede il doppio del...

Powered by Performarsi S.a.s.


Vuoi ottenere i Corsi Gratis in Psicologia?

🟢 siamo online!

Si, voglio i Corsi Gratis ora!

Igor Vitale
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come rilevare quando ritorni sul nostro sito e capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Puoi modificare le impostazioni dei cookie navigando tra le voci presenti sulla barra di sinistra.

Cookie strettamente necessari

Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), per tale limitato periodo, il computer del visitatore – attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso – in modo da riproporgli il risultato del test effettuato dall’utente.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per prendere visione della nostra Cookie Policy clicca nel link seguente