LogoLogoLogoLogo
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Corsi Gratis
  • Viaggia con Erasmus
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Corsi Gratis
  • Viaggia con Erasmus
wilfred bion psicologia
Settembre 13, 2018 In Psicologia della Famiglia, Psicologia dello Sviluppo By Igor Vitale

La relazione madre figlio secondo Wilfred Bion

Articolo di Gabriella Scafini Per quanto riguarda il pensiero di Bion, egli suddivide in Elementi della psicoanalisi in “Elementi Beta”. Questo termine rappresenta la primissima matrice dalla quale si può supporre che sorgano i pensieri. Essa partecipa alla qualità di oggetto inanimato e di oggetto psichico senza...

john bowlby psicologia
Settembre 12, 2018 In Psicologia della Famiglia, Psicologia dello Sviluppo By Igor Vitale

La relazione di attaccamento madre figlio secondo John Bowlby

Articolo di Gabriella Scafini Il concetto di imprinting è importante per definire la relazione tra la madre naturale e il bambino e comprendere come questo influisce sullo sviluppo successivo della sua psiche. Lo studio di questo comportamento è stato studiato fissando un determinato modulo comportamentale e...

Settembre 11, 2018 In Psicologia Clinica, Psicologia della Famiglia, Psicologia dello Sviluppo By Igor Vitale

La relazione madre figlio secondo Donald Winnicott

Articolo di Gabriella Scafini Il vero merito di Donald Winnicott è l’aver evidenziato la grande importanza della relazione madre-bambino per lo sviluppo psichico nei primi suoi due anni di vita. Fondamentali due concetti che descrivono “la preoccupazione materna primaria” e la “madre sufficientemente buona” utilizzati ad...

Settembre 10, 2018 In Psicologia della Famiglia, Psicologia dello Sviluppo By Igor Vitale

La relazione madre figlio secondo Melanie Klein

Articolo di Gabriella Scafini Melanie Klein analizzò il mondo degli oggetti interni in riferimento alle fantasie del bambino. Riprese i punti che aveva già toccato Freud, ampliando la ricerca verso l’universo che Freud non aveva potuto raggiungere, perché non aveva mai effettivamente analizzato i bambini a...

Febbraio 6, 2015 In Neuroscienze, Psicologia della Famiglia, Psicologia dello Sviluppo By Igor Vitale

Lo sviluppo del cervello di un bambino è influenzato dalla relazione con i genitori

Gli scambi emotivi che caratterizzano un rapporto di attaccamento sicuro implicano che l’adulto sia in grado di reagire in maniera pronta e adeguata ai segnali trasmessi dal bambino con risposte che favoriscono l’amplificazione di stati emozionali e positivi e facilitano il controllo di quelli negativi....

Novembre 28, 2013 In Psicologia Clinica, Relazioni Interpersonali By Igor Vitale

Le cause della dipendenza affettiva e dell’amore romantico

Il processo di generazione della dipendenza affettiva può spiegarsi tramite meccanismi di ricompensa emozionali e di motivazione. Tali meccanismi sono stati studiati anche nell’ambito delle prime fasi dell’amore romantico intenso (ad es., Aron, et al. 2005). In questa ricerca è stato scoperto che le primi...

Novembre 15, 2013 In Psicologia Clinica By Igor Vitale

Neurobiologia della relazione tra madre e figlio: come la relazione incide sullo sviluppo del cervello

La neurobiologia ha un effetto particolarmente incisivo su tutte le funzioni del cervello, andando a incidere su aspetti di regolazione delle emozioni, di condotta, di memoria e attentive. In questo paragrafo verranno descritti alcuni risultati relativi allo studio della neurobiologia rispetto a vari aspetti della...

Novembre 11, 2013 In Psicologia Clinica, Relazioni Interpersonali By Igor Vitale

Infant Strange Situation di Ainsworth e stili di attaccamento

Il protocollo, oggi noto come “Infant Strange Situation” (Ainsworth et al., 1978) è una procedura che è stata successivamente applicata moltissime volte da ricercatori di tutto il mondo ottenendo ottimi valori di attendibilità e validità. In questo tipo di osservazione, la relazione tra madre e...

Novembre 11, 2013 In Psicologia Clinica, Relazioni Interpersonali By Igor Vitale

Stili di attaccamento: definizione e significato

In letteratura, gli stili di attaccamento vengono definiti come meccanismi del cervello innati che portano il bambino a stabilire una comunicazione con i genitori e a ricercare  la loro vicinanza. Gli stili di attaccamento hanno dunque un ruolo fondamentale nello sviluppo della persona perché vanno...

Powered by Performarsi S.a.s.


Vuoi ottenere i Corsi Gratis in Psicologia?

🟢 siamo online!

Si, voglio i Corsi Gratis ora!

Igor Vitale
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come rilevare quando ritorni sul nostro sito e capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Puoi modificare le impostazioni dei cookie navigando tra le voci presenti sulla barra di sinistra.

Cookie strettamente necessari

Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), per tale limitato periodo, il computer del visitatore – attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso – in modo da riproporgli il risultato del test effettuato dall’utente.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per prendere visione della nostra Cookie Policy clicca nel link seguente