LogoLogoLogoLogo
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Corsi Gratis
  • Viaggia con Erasmus
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Corsi Gratis
  • Viaggia con Erasmus
Ottobre 10, 2015 In Psicologia della Famiglia, Relazioni Interpersonali, Sessuologia By Igor Vitale

Mi ha lasciato: Evita 3 Trappole Psicologiche Frequenti

MI HA LASCIATO: EVITA 3 TRAPPOLE PSICOLOGICHE FREQUENTI MI HA LASCIATO Mi ha lasciato… una frase che molti conoscono. Quando devi ricominciare dopo un abbandono, è essenziale attuare una pulizia. Non parlo di pulizie materiali, come buttare cose, indumenti, foto, regali… bensì devi pulire la mente da quelle false convinzioni...

genitorialità psicologia
Settembre 3, 2015 In Psicologia Clinica, Psicologia della Famiglia, Psicologia dello Sviluppo By Igor Vitale

Le Genitorialità spiegata da Massimo Recalcati

In un’intervista fatta a Massimo Recalcati[1], il 9 aprile 2013 a Bologna, egli parla della genitorialità come la possibilità di consentire alla vita dei figli di espandersi o al contrario schiacciarla, rendendo difficile lo sviluppo maturo della persona. Recalcati afferma che i genitori devono rispondere...

Luglio 21, 2015 In Psicologia della Famiglia By Igor Vitale

I Sintomi della Sindrome di Alienazione Parentale: quando un genitore denigra l’altro in modo patologico

Come si è già detto nel paragrafo precedente, la particolarità di questa sindrome di alienazione parentale è che la campagna denigratoria, programmata dal genitore alienante, è alimentata dal contributo del minore stesso. Difatti Gardner (1998) delinea otto sintomi riscontrabili sui minori che ne sono affetti:   Campagna...

Luglio 9, 2015 In Psicologia della Famiglia, Sessuologia By Igor Vitale

11 Tecniche di Lavaggio del Cervello nella Sindrome di Alienazione Parentale

Negli anni ’80, uno psichiatra forense di New York, Richard Gardner, individuò per la prima volta la Sindrome da Alienazione Parentale o PAS (Parental Alienation Syndrome). Anche non facendo parte dei disturbi elencati all’interno del DSM (Diagnostic and Statistic Manual of Mental Disorders), questa sindrome viene...

Luglio 9, 2015 In Psicologia della Famiglia, Sessuologia By Igor Vitale

I Danni del Divorzio nei Figli Maschi e Femmine

Si è visto come le reazioni alla separazione coniugale sono determinate da diverse variabili. Un fattore che può aumentare, o attenuare il rischio dell’affrontare una separazione conflittuale è il genere. Maschi e femmine sembrano reagire diversamente alle stesse variabili del conflitto e tali reazioni sembrano associate...

Luglio 9, 2015 In Psicologia della Famiglia, Relazioni Interpersonali, Sessuologia By Igor Vitale

Psicologia della Separazione della Coppia

  Nel momento in cui non esistono soluzioni migliori per porre fine al disagio vissuto all’interno di una relazione, si giunge alla sua interruzione. Come risulta da una vasta indagine condotta da J. Wallerstein e J. Kelly (1980), esistono diverse circostanze in cui si giunge a...

Luglio 9, 2015 In Psicologia della Famiglia, Relazioni Interpersonali, Sessuologia By Igor Vitale

La Separazione Subita ed Agita in Psicologia

Separazione Agita e Subita L’amore non può essere considerato paritetico e speculare e di conseguenza una separazione è sempre asimmetrica. Anche qualora si trattasse di una scelta razionale e condivisa, si può parlare di separazione agita o subita. É sicura la presenza di un partner che...

Luglio 1, 2015 In Psicologia della Famiglia By Igor Vitale

Psicologia della Separazione: Effetti sulla Psicologia dei Figli

La vita è una trama di destini che si sovrappongo e quando due di questi si allontanano, generano un’inevitabile effetto farfalla su tutti gli altri. La separazione è un lungo processo che vede coinvolte molte persone le quali, in un modo o nell’altro, ne soffrono....

Giugno 30, 2015 In Psicologia della Famiglia, Relazioni Interpersonali, Tecniche di Comunicazione By Igor Vitale

6 Modi in cui potresti Distruggere una Relazione di Coppia

Le piccole difficoltà e le incomprensioni quotidiane sono spesso facilmente risolvibili. A volte accade, però, che la coppia si ritrovi in una fase di stallo in cui la conflittualità non sembra cessare. Nonostante la voglia di star meglio e il desiderio di vivere una relazione...

Giugno 30, 2015 In Psicologia della Famiglia, Sessuologia By Igor Vitale

Come Gestire i Conflitti di Coppia

Secondo un detto popolare “l’amore non è bello se non è litigarello” e si può affermare che in massima parte è veritiero. Non esistono relazioni esenti dal conflitto, l’avere delle difficoltà e imbattersi in confronti accesi al fine di risolverle, rientra nella cosiddetta “normalità”. Anzi...

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Powered by Performarsi S.a.s.

Vuoi ottenere i Corsi Gratis in Psicologia?

🟢 siamo online!

Parla con Igor

Parla con Igor Vitale per info

Igor Vitale
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come rilevare quando ritorni sul nostro sito e capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Puoi modificare le impostazioni dei cookie navigando tra le voci presenti sulla barra di sinistra.

Cookie strettamente necessari

Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), per tale limitato periodo, il computer del visitatore – attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso – in modo da riproporgli il risultato del test effettuato dall’utente.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per prendere visione della nostra Cookie Policy clicca nel link seguente