Embodied Cognition di Barsalou: esperienze percettive

LA PERCEPTUAL SYMBOL SYSTEM: UNA TEORIA ANTI RAPPRESENTAZIONALISTA Fra le teorie della Embodied Cognition, Barsalou (1999, 2003a) propone una valida alternativa alla teoria rappresentazionale cognitivista, denominata Perceptual Symbol System (PSS), fondata sull’idea che il materiale percettivo raccolto dai sistemi sensoriali durante l’esperienza non venga tradotto in...

Caratteristiche degli approcci dell’embodimenti in psicologia

CARATTERISTICHE E PRINCIPI DEGLI APPROCCI DELL’EMBODIMENT Gli studiosi dell’Embodiment dimostrano sempre più che il progresso dello sviluppo cognitivo umano arriva soprattutto dall’apprendimento attraverso la percezione e l’azione (Greco, Hayne, & Rovee-Collier, 1990; Rochat & Striano 1999, cit. Barsalou, 2008). Secondo l’Embodiment, l’esperienza fenomenologica dei nostri corpi...

L’embodiment in psicologia dello sviluppo

L’EMBODIMENT E LA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO All’interno della psicologia dello sviluppo, la corrente comportamentista della prima decade del ‘900 si concentrava sulla visione del bambino come passivo immagazzinatore dell’informazione proveniente dall’ambiente. Tuttavia in tutti i successivi approcci della psicologia dello sviluppo, incluso il comportamentismo stesso, si...

Che cos’è l’embodiment in psicologia: definizione

COS’E’ L’EMBODIMENT In italiano Embodiment significa incarnazione, corporeizzazione e il suo aggettivo è Embodied, cioè corporeizzato, incarnato. L’Embodiment è un paradigma di ricerca delle scienze cognitive che si colloca all’interno degli approcci teorici della Grounded Cognition Theory (Barsalou, 1999) o dell’Embodied Cognition (Thelen & Smith, 1994;...

L’Elicitation nell’Intelligence moderna: tecniche, psicologia, applicazioni e contromisure di CISINT: 30 pagine

  L’arte dell’Elicitation nell’intelligence contemporanea L’elicitation rappresenta una delle discipline più raffinate e cruciali nel panorama dell’intelligence moderna. Più che una semplice tecnica, essa può essere considerata una vera e propria metodologia che coniuga principi psicologici, dinamiche comunicative e conoscenze comportamentali. La sua specificità risiede nella capacità...

corso green agritainment

Libro Gratuito Agritainment per Formatori: come usare l’edutainment nelle aziende agricole esercizi pratici e pratiche per formatori

Il progetto Green Agritainment nasce per supportare i formatori VET e i gestori di agriturismi nel promuovere la sostenibilità dei propri prodotti attraverso attività di edutainment, cioè unire apprendimento e intrattenimento. Gli elementi distintivi di questo modello sono: Green Agritainment non significa cabaret o comicità da...