regolazione emotiva nei bambini definizione

La regolazione emotiva nei bambini: definizione

Questo articolo di Elena Karmina Stroe tratta il tema della regolazione emotiva nei bambini nella sua definizione. La regolazione emotiva nei bambini: che cos'è La regolazione emotiva rappresenta la capacità dell’individuo di modulare i propri stati emotivi in risposta a stimoli significativi provenienti dall’ambiente, nonché la capacità...

dormire profondamente protegge cuore e cervello

Dormire profondamente protegge il cuore e il cervello

Dormire profondamente rappresenta un meccanismo di salvaguardia per cuore e cervello. Secondo l'American Sleep Association, più oltre il 35 % degli adulti dorme meno di 7-9 ore e moltissime persone hanno disturbi del sonno.  La mancanza di sonno fa male Il sonno gioca un importante ruolo nella funzionamento del cervello e del cuore. Una piccola deprivazione del...

relazioni sessuali cervello

Le relazioni sessuali contribuiscono allo sviluppo del cervello

Le relazioni sessuali sono strettamente legate allo sviluppo del cervello, all'assunzione del rischio e all'aggressività. La ricerca scientifica lo dimostra. 1. Le relazioni romantiche e sessuali iniziano nell'adolescenza Qual è lo scopo dell'adolescenza? L'adolescenza inizia quando un individuo inizia a diventare capace di riprodursi (cioè durante la pubertà)....

attaccamento madre amore materno

L’amore materno potenzia il cervello del bambino

Le neuroscienze hanno ampiamente dimostrato che l'amore materno determina la struttura del nostro cervello e può potenziarne le facoltà. Molte delle teorie freudiane sono state confutate, rielaborate  e migliorate. Ma c'è un punto che ha ampio sostegno scientifico e una relativa conferma dal mondo neuroscientifico....