Tecniche di Psicodramma con il Bambino

LA CONSULTAZIONE PSICODRAMMATICA INDIVIDUALE E COL BAMBINO  6,1) Sessione/Seduta Lo psicodramma implica azione,movimento,uso nello spazio. Per questo si parla di sessione e non di seduta. Il termine seduta rimanda a qualcosa di statico: il corpo immobile che lascia spazio alla parola. Cito a questo proposito Freud (1970): "Attualmente...

Come fare lo Psicodramma con i Bambini

PSICODRAMMA INFANTILE DI GRUPPO Con questo capitolo ora tracceremo quelle che sono le linee guida dello psicodramma applicato su gruppi di bambini: La gente si ammala in un gruppo e in gruppo può guarire meglio.(J.L.Moreno)  5,1) Considerazioni generali E' difficile applicare il metodo psicodrammatico ai bambini,per una serie di...

Psicodramma: le sue applicazioni nella Comunità Terapeutica

Lo Psicodramma nella Comunità Terapeutica In questo capitolo verrà illustrata una concreta esperienza di comunità terapeutica aperta,impostata e realizzata sulla base della teoria e della metodologia psicodrammatiche. 4,1) Presupposti teorici alla base dell'esperienza Verranno ora illustrati in dettaglio i presupposti teorico-metodologici basilari dell'esperienza,considerando i principali attori implicati in...

[Gratis] Come affrontare Anoressia, Bulimia e Vomiting

  Psicoterapia Breve Strategica per superare i Disturbi Alimentari L'evento è a partecipazione gratuita Programma: [bullet_block large_icon="37.png" width="" alignment="center"] La relazione con il cibo Identificare il Disturbo Alimentare La differenza tra Anoressia, Bulimia e Vomiting Come gestire le paure e i piaceri del mangiare La Psicoterapia Breve Strategica per i Disturbi...

Come fare una diagnosi psicologica

IL PROCESSO DIAGNOSTICO IN PSICOLOGIA CLINICA La classificazione si è in genere basata sulla descrizione del quadro patologico osservato: in questo caso si parla di sistemi nosografico-descrittivi. In altri casi, quando colui che emette la diagnosi si riferisce a un modello epistemologico che ritiene le patologie espressione...

Come fare una ricerca in psicologia

Ogni disciplina scientifica è caratterizzata, oltre che da affermazioni teoriche specifiche, da una serie di riconoscimenti più o meno espliciti riguardanti la filosofia della scienza, i fenomeni da osservare e da analizzare e i metodi sperimentali mediante i quali condurre l’attività di ricerca. Kuhn ha utilizzato...

Definizione di Personalità in Psicologia

Secondo Lucio Pinkus (1986) la “personalità” può essere intesa come “quel sistema che si costituisce nell’individuo umano partendo da una base neurologica ereditaria e che si modella via via nei rapporti con l’ambiente, dal quale giungono informazioni che vengono recepite, memorizzate, interpretate ed utilizzate.” Lo...