Come si forma la Personalità secondo Freud

Freud fu il primo a ricondurre il disturbo mentale alle esperienze infantili, le sue scoperte cambiarono la percezione del bambino (non più visione innocente ma immagine di una persona in lotta per controllare i propri bisogni biologici e renderli accettabili socialmente). Successivamente ha attribuito un...

Gli 8 Presupposti della Psicoterapia Psicodinamica – Psicologo Bologna

L’approccio psicodinamico deve essere considerato come un termine generico applicabile a una serie di strategie terapeutiche. Le psicoterapie psicodinamiche pongono l’accento sull’interazione fra i processi mentali nella genesi di problemi riguardanti l’esperienza soggettiva e il comportamento. Storicamente l’approccio psicodinamico è stato inteso come un modello...

Ideale dell’Io e Io Ideale secondo Freud

Ideale dell’Io e l’Io ideale Il bambino è via via costretto a rinunciare alle sensazioni sognanti della sia pienezza e splendida completezza e perfezione narcisistica. Queste sensazioni della propria perfezione cui il bambino rinuncia vengono attribuite a chi si occupa di lui, originando in tal modo...

Come riconoscere un partner narcisista patologico

NARCISISMO: tonalità di un sentimento di sé, orgoglio di sé. Sentimento della propria importanza; e ancora quel sentirsi stimabili e stimati, apprezzabili e apprezzati, quel vedersi notati e considerati. Si tratta di una storta di sensazione o percezione di sé che propriamente fa da sfondo...

Come Gestire gli Incubi Notturni dei bambini

PARASONNIE Sono disturbi che compaiono durante il sonno che non alterano il ritmo sonno-veglia. Sono frequenti in personalità di tipo ansioso. Disturbo da incubi: è costituito da sogni angoscianti, a volte collegati ad esperienze traumatizzanti, a volte del tutto immaginarie. Il bambino si sveglia gridando , chiamando...

Mio figlio è obeso?

L’obesità L’obesità non è una patologia psichica, infatti non compare nel DSM IV. Si tratta di un aumento ponderale eccedente del 20% rispetto al peso considerato normale per quel soggetto. È un fenomeno frequente in età infantile: 5% popolazione scolastica. Oltre le rare obesità che derivano da...