Gli effetti psicologici del cancro

L‟impatto delle malattie neoplasiche e le problematiche psicologiche ed interpersonali secondarie all'ammalarsi di tumore rappresentano uno dei nodi centrali dell‟assistenza. La sofferenza della singola persona e della famiglia, travolte dal cancro, le conseguenze sul piano delle relazioni interpersonali, sia quando l‟esito della malattia è la...

Psicologia del malato di cancro

  La nostra salute, il senso di benessere soggettivo e complessivo che la persona vive nel suo contesto, può essere minacciata dalla malattia. Quando poi la malattia prende il nome di cancro, la persona che ne è colpita ha l‟impressione di essere completamente invasa dal male:...

Cos’è il disturbo bipolare?

Nel disturbo bipolare, lo stato misto si ha quando depressione e mania si manifestano contemporaneamente. In presenza di uno stato misto l‟umore varia rapidamente e si accompagna ad attività maniacali e pensieri depressivi. Gli stati misti sono una combinazione di manifestazioni depressive e maniacali (o ipomaniacali) e distinguono i disturbi...

Come riconoscere i sintomi del disturbo bipolare

I sintomi del disturbo bipolare non sono dovuti all‟azione fisiologica diretta di una sostanza o ad una condizione medica generale. I sintomi causano il disagio clinicamente significativo o la compromissione del funzionamento sociale, lavorativo o di altre importanti aree del funzionamento. Fondamentalmente secondo le modalità dal punto di vista...

Come riconoscere il disturbo bipolare

Il disturbo bipolare, o maniaco depressivo, è un grave disturbo della psiche che provoca forti sbalzi dell‟umore, dell‟energia e del comportamento. Colpisce circa l'1,2% della popolazione, e può avere una componente genetica. Questo disturbo colpisce in eguale misura maschi e femmine. E‟ generalmente cronico, e può durare per la...

Es, Io e Super-io secondo Freud

Io Freud definisce l'Io come uno dei tre luoghi psichici del soggetto, assieme all’Es e al Super Io. L’Io è presieduto dal principio di realtà, la coscienza mediatrice che si trova tra l’incudine dell’Es e il martello del Super Io. L’Io è l’istanza preposta alla coscienza, è...

Paola Di Donato – Pagina Autore

Paola Di Donato - Dott.ssa in Psicologia in Marche e Umbria Esperienze formative -Laurea Triennale in Scienze e tecniche psicologiche conseguita presso l'università di Urbino nel 2005 con una tesi dal titolo: "il disturbo bipolare". - Laurea specialistica in Psicologia Clinica conseguita presso l'università di Urbino nel 2011 con...