Come valutare l’Attendibilità del Testimone

  L’attendibilità del testimone Molto spesso si tende a confondere l’attendibilità del testimone con la capacità che egli può avere di testimoniare. Su questo punto recentemente la Corte di Cassazione ha precisato che la capacità a testimoniare “differisce dalla valutazione sull’attendibilità del teste, operando le stesse su...

24 Comportamenti Tipici del Serial Killer

Ecco una raccolta dei 24 Comportamenti Tipici del Serial Killer Cambiarsi i vestiti, lavarsi, fare sparire gli indumenti sporchi delle tracce biologiche della vittima e delle trace dell'omicidio Pulire la propria auto su usata per l’omicidio o trasportare la vittima Organizzare un alibi Manifestazione di...

La Psicologia della Testimonianza

La psicologia della testimonianza è una specifica applicazione della psicologia giuridica. La sua nascita è fatta risalire agli inizi del ‘900 quando Alfred Binet nel suo libro La Suggestebilité affermava che le suggestioni influenzano le risposte dei testimoni. In particolare dopo una serie di studi effettuati,...

Come Riconoscere il Serial Killer Sadico Sessuale

Secondo Dietz prima che una persona diventi un serial killer, l’offesa è si è già realizzata nella sua fantasia. Afferma che la fantasia può originare nelle cose che gli sono successo, cose che ha visto, cosa che ha immaginato succedergli. Secondo Dietz, questi possono mostrare la...

Come identificare il Pedofilo Predatore Sessuale

Profilare il pedofilo   La Pedofilia è un disturbo del comportamento e della personalità adulta che è caratterizzato dall’interesse sessuale verso i bambini prima della pubertà. Abel e Harlow (2001) stimano che l’88% degli abusi sessuali sui bambini sono commessi dai pedofili. Per qeusto motivo è importante comprendere i...

Come identificare il rischio di Suicidio in Prigione

Nel 2000 l'Organizzazione Mondale della Sanità (OMS) ha pubblicato una guida per la prevenzione dei suicidi, rivolta a chi lavora in prigione per ridurre questo rischio. Il Suicidio in Prigione è spesso la causa più comune di morte nelle carceri. Le strategie utilizzate dalle carceri per ridurre questo...

12 Segnali per Riconoscere la Violenza sulle Donne in Tempo

Riconoscere la violenza   6 milioni 788 mila donne hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza. Negli ultimi cinque anni, sembra esserci una tendenza migliorativa: si è registrata una diminuzione delle violenze del 2% (dati Istat, 2014). Cos’è cambiato? I fattori determinanti...

8 Tipi di Cannibalismo Umano

Il Vampirismo e il Cannibalismo sono due perversioni estreme non affatto rare nei serial Killer. In letteratura il vampirismo e il cannibalismo sono il risultato di un disturbo psichiatrico grave. In questo articolo vedremo gli 8 tipi più comuni di Cannibalismo secondo Pasini (1994) e Bernardini (2003). 1. Cannibalismo Guerriero Al...

cervello sistema immunitario

Come fare la Valutazione del Danno Psicologico

Il danno biologico di natura psicologica , o danno psichico, consiste in una patologia psichica, che insorge dopo un evento traumatico o un logoramento sistematico di una certa entità e di natura dolosa o colposa, che si manifesta attraverso sintomi e che si stabilizza, a...