LogoLogoLogoLogo
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Corsi Gratis
  • Viaggia con Erasmus
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Corsi Gratis
  • Viaggia con Erasmus
Maggio 13, 2015 In Criminologia, Neuroscienze, Psicologia Clinica By Igor Vitale

Cosa succede nel Cervello quando si mente

L'inganno assomiglia molto ad un compito esecutivo. Esso suscita maggiore attivazione delle regioni prefrontali rispetto al dire la verità e comporta anche un costo di trasformazione, che si manifesta in tempi di risposta più lunghi. Che gli esseri umani utilizzino più risorse cognitive quando mentono sembra in linea anche...

Maggio 7, 2015 In Criminologia, Linguaggio del Corpo, Psicologia Clinica By Igor Vitale

Cosa comportarsi con il Bugiardo Patologico: Sintomi, Diagnosi, Epidemiologia

  Nel corso degli anni, è stato scritto molto poco sull'epidemiologia della Menzogna Patologica. Anche se la sua prevalenza nella popolazione generale non è nota, uno studio su 1000 minorenni recidivi ha riscontrato una prevalenza di quasi l'1%. L'approfondimento di 72 casi ha dato come esito che l'età media...

Maggio 7, 2015 In Criminologia, Psicologia Clinica By Igor Vitale

Mitomania: Sintomi, Cura, Tipi, Come Riconoscerla in tempo

Lo psichiatra e psicologo francese Ernest Dupré nel 1905 conia il termine "mitomania", che usa come sinonimo di pseudologia fantastica, e descrive i tre criteri essenziali per definirla, che sono: la storia deve essere plausibile e mantenere una certa attinenza con la realtà; i racconti immaginari devono...

Maggio 7, 2015 In Criminologia, Linguaggio del Corpo, Psicologia Clinica By Igor Vitale

Come Riconoscere il Bugiardo Compulsivo Patologico in Tempo

Abbiamo visto che chi racconta una bugia è quasi sempre mosso da una tattica: quindi, tendenzialmente, una menzogna sottende sempre un piano strategico che mira ad un obiettivo. La bugia non è quasi mai fine a se stessa, quanto piuttosto una tecnica che permetterebbe di ottenere un beneficio...

Maggio 6, 2015 In Criminologia, Linguaggio del Corpo, Psicologia del Lavoro, Tecniche di Comunicazione By Igor Vitale

8 Movimenti delle Mani che Rivelano la Menzogna

Ekman elenca otto gesti comuni, riguardanti le mani, che indicano la menzogna. Mano sulla bocca significato Il primo è la mano sulla bocca: quando viene detta una menzogna il cervello ordina inconsciamente alla mano di bloccare le parole false che pronuncia. Talora avviene che la bocca sia...

Maggio 6, 2015 In Criminologia, Linguaggio del Corpo, Psicologia Clinica, Psicologia del Lavoro By Igor Vitale

Come Smascherare le Menzogne analizzando i Gesti

È molto semplice controllare i movimenti corporei dato che la maggior parte di essi non è collegata a vie nervose che fanno capo a zone cerebrali interessate alle emozioni. In realtà il corpo lascia trapelare moltissimo, benché prestiamo più attenzione a valutare le parole e...

Maggio 6, 2015 In Criminologia, Linguaggio del Corpo, Psicologia Clinica, Psicologia del Lavoro By Igor Vitale

Come Riconoscere la Menzogna dagli Indizi della Voce

Per quanto riguarda la voce, gli indizi che permettono di sospettare un inganno riguardano le pause troppo lunghe e frequenti, l’esitazione, le non parole (come «ehm», «uhm», ecc.) e le ripetizioni. La più importante è la latenza vale a dire il tempo che passa da...

Aprile 21, 2015 In Criminologia, Linguaggio del Corpo By Igor Vitale

Le 9 cause del mentire: Comunicazione Non Verbale, FACS, Ekman

L’uomo moderno mente ogni giorno, per lo più per convenzioni sociali: riguarda una serie di piccole bugie dettate dalla buona educazione, che quindi non sono vere e proprie bugie, dal momento che le regole delle buone maniere rappresentano implicitamente un tacito preavviso che certe cose...

Aprile 14, 2015 In Criminologia, Psicologia Clinica, Psicologia della Famiglia By Igor Vitale

Le cause della Menzogna Patologica

Finora abbiamo parlato di soggetti bugiardi patologici. Tuttavia la menzogna è un sintomo che può manifestarsi anche all'interno di intere famiglie disfunzionali. Anolli sostiene che "in condizioni relazionali gravi, come nelle famiglie schizofreniche, l'inganno possa fondarsi sulla mistificazione"73. Si tratta di situazioni in cui chi riveste una posizione...

Aprile 14, 2015 In Criminologia, Neuroscienze, Psicologia Clinica By Igor Vitale

La Bugia Patologica causata da un danno cerebrale

Un discorso a parte lo meritano i cosiddetti confabulatori. In psichiatria "la confabulazione cronica è un raro tipo di problema mnemonico che colpisce una piccola percentuale di persone che hanno subìto danni cerebrali. Nella bibliografia scientifica è definita come la "produzione di ricordi inventati, distorti o travisati su...

  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

Powered by Performarsi S.a.s.

Vuoi ottenere i Corsi Gratis in Psicologia?

🟢 siamo online!

Parla con Igor

Parla con Igor Vitale per info

Igor Vitale
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come rilevare quando ritorni sul nostro sito e capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Puoi modificare le impostazioni dei cookie navigando tra le voci presenti sulla barra di sinistra.

Cookie strettamente necessari

Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), per tale limitato periodo, il computer del visitatore – attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso – in modo da riproporgli il risultato del test effettuato dall’utente.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per prendere visione della nostra Cookie Policy clicca nel link seguente