Neglect: Definizione, Significato, Sintomi in Psicologia

  Il Neglect o Emiinattenzione [1]è un disturbo dell’attenzione selettiva spaziale. L’eminegligenza non è riscontrabile solo in ambito visuo-spaziale, ma si estende a informazioni uditive, tattili, olfattive ecc. provenienti dall’emispazio o dall’emisoma contro laterale alla lesione cerebrale. Non è un disturbo primario cioè possono presentarsi pazienti...

Come Riconoscere il Neglect: Sintomi e Diagnosi

Fenomeni connessi al neglect   Il neglect può essere associato ad altri fenomeni. Un fenomeno molto comune è quello dell’estinzione in cui uno stimolo interessante una qualsivoglia modalità sensoriale nel lato opposto a quello in cui ha sede la lesione cerebrale può determinare una risposta del paziente...

Come Riconoscere la Psicosi

Le psicosi Patologie mentali gravi nelle quali la rilevante alterazione di molteplici funzioni psichiche impedisce l'integrazione con la realtà: ne consegue un ostacolo all'adeguamento sociale o addirittura la sua impossibilità. Comporta l'alterazione della capacità di esaminare, capire e giudicare il mondo nel quale il soggetto è...

Come Affrontare il Cancro in Età Adulta

Si può intendere per età adulta quella compresa dal terzo decennio di vita fino il sessantesimo anno di età (Galimberti, U., 1999). Questi anni sono caratterizzati da un insieme di scelte, di azioni e di massimo impegno in campo professionale, familiare ed esistenziale, e rappresentano...

Le 4 Reazioni Psicologiche alla Diagnosi di Cancro

Dopo la comunicazione della diagnosi: reazioni psicologiche e adattamento alla malattia nel paziente adulto L’autrice Elisabeth Kubler Ross (1976), dopo aver intervistato più di duecento malati in fin di vita, ha formulato un modello di adattamento alla diagnosi terminale che prevede cinque fasi che quasi tutti...

Le Cause dei Delitti Sessuali: Devianze Sessuali, Disturbi Sessuali, Psicologia

Per capire correttamente le cause psicologiche dei delitti sessuali, occorre addentrarsi sui disturbi legati alla sfera sessuale. I Disturbi Sessuali Disturbi della sfera sessuale, alcuni implicano il coinvolgimento di partner non consenzienti e ciò rientra nel campo criminologico. Il comportamento sessuale può essere considerato abnorme con riferimento...