Neurobiologia dell’aggressività: cosa accade nel cervello di una persona arrabbiata

di Roberto Desiderio Componenti biologiche della rabbia A livello neuro-anatomo-fisiologico la rabbia non può essere intesa come un singolo sistema isolato, ma si configura come un comportamento dalle mille sfaccettature. Uno dei fattori che la influenza può essere rintracciato nel livello di ormoni sessuali maschili (o androgeni),...

Neurobiologia dell’amore: cosa accade nel cervello di una persona innamorata

Sono numerosi gli studi inerenti la relazione d'amore da un punto di vista neurobiologico, alcuni si sono soffermati esclusivamente sugli aspetti legati alla risposta neuroendocrina della relazione, altri sugli aspetti più strettamente legati alla risposta dell’encefalo. Un esempio di studio focalizzato sulla risposta neuroendocrina è quello...

Gli stili di attaccamento sono meccanismi innati?

In generale né gli approcci genetici né le teorie basate sul contesto hanno portato a una completa comprensione dell’eziologia della grande maggioranza dei disturbi psichiatrici. Tra natura e cultura esistono una serie di interazioni delicate e complesse. Ad esempio, alcuni studi condotti su disturbi ereditari...

Arte terapia: curarsi con l’arte

di Lorena Rigoli Le fotografie sono orme della nostra mente, specchi delle nostre vite, riflessi del nostro cuore, memorie sospese che possiamo tenere in mano, immobili nel silenzio – se lo volessimo, per sempre. Non solo testimoniano dove siamo stati, ma indicano anche la strada che potremmo forse intraprendere, che...

Soddisfazione lavorativa: definizione e significato

di Antonella Matichecchia In letteratura si riscontra un sostanziale accordo nel considerare la soddisfazione lavorativa (job satisfaction) come un atteggiamento. Le componenti principali della soddisfazione lavorativa sono riconducibili alle seguenti tre dimensioni (Avallone,1997,pp. 7-8): valori personali connessi al lavoro; l‘importanza attribuita a questo; la percezione. In...

Tecniche di vendita: la vendita relazionale

20 e 21 Novembre 2013 – Tecniche di vendita : La vendita relazionale Le tecniche per vendere e guadagnare anche durante la crisi Workshop professionale di 2 giorni  Ultimamente imprenditori, manager, liberi professionisti, commercianti e venditori in genere affermano che: Oggi non si vende più … Il mercato è fermo...

Lo sviluppo neuro-affettivo di Susan Hart

Susan Hart, autrice di riferimento per il concetto di sviluppo neuro affettivo postula una sua “psicologia dello sviluppo neuro affettivo”, basata sull’analisi sistematica di tre livelli: livello neurobiologico; livello intrapsichico; livello interpersonale. Il lavoro di Susan Hart (2008) può essere pensato come una prosecuzione del lavoro...