Comunicazione non verbale aptica

L'aptica è quella parte della comunicazione non verbale che fa riferimento al contatto fisico. Si tratta di un elemento di comunicazione non verbale molto sottovalutato. Si, perché dal contatto fisico non dipendono solo le relazioni, ma addirittura lo sviluppo del cervello. Aptica e contatto fisico: dipendono dalla...

comunicazione non verbale bulgaria

Comunicazione Non Verbale in Bulgaria

E' per me un grande onore aver partecipato come docente al Corso di Comunicazione Non Verbale in Bulgaria. La squadra di Assess ltd., mi ha invitato a Sofia a Gennaio 2020 per tenere la quinta edizione bulgara di questo corso. Sono ormai 5 anni che sono docente...

stress bambini

Lo stress danneggia lo sviluppo dei bambini

Questo articolo di Greta Manoni spiega molto bene perché lo stress influisce sulla vita dei bambini e ne determina lo sviluppo. Viviamo lo stress in modi completamente diversi in infanzia, adolescenza, età adulta e da anziani. Vediamo come Lo stress determina effetti diversi nel ciclo di...

trauma e dissociazione

Trauma e dissociazione

Daniela Moschetto ci spiega la relazione tra trauma e dissociazione, due stati profondamente interconnessi. Quali sono i meccanismi dissociativi del trauma Nelle condizioni traumatiche i meccanismi dissociativi operano congiuntamente per fronteggiare un dolore insostenibile. In rapporto alla gravità, all’intensità, alla ricorsività, alla vulnerabilità genetica, al sostegno sociale, alle...

comunicazione non verbale braccia conserte igor vitale

Comunicazione non verbale braccia incrociate

Qual è il significato psicologico di avere la braccia incrociate nella comunicazione non verbale? Come esperto di linguaggio del corpo ho sentito molto spesso dire la frase "se chiude le braccia significa che è chiuso". Nulla di più approssimativo. Innanzitutto bisognerebbe spiegare al pubblico cosa significhi essere...