Perché piacciono i cattivi ragazzi

  In questo paragrafo saranno descritte le possibili spiegazioni alla frase "perché piacciono i cattivi ragazzi", basandosi sul concetto di comportamento di rischio in adolescenza. Tali ricerche nascono sull’osservazione di un dato statistico, vi è un aumento di comportamenti a rischio in fase adolescenziale e questo aumento...

Non esprimere le emozioni fa male al sistema immunitario

  La psico-neuro-endocrinoimmunologia (PNEI) può essere definita come una nuova cornice teorico-metodologica per lo studio dell’organismo umano che nasce da una progressiva dilatazione nel campo di indagine di alcune discipline quali le neuroscienze, l’endocrinologia, l’immunologia. Gli studi sino ad oggi condotti hanno infatti chiaramente dimostrato la stretta relazione esistente...

Psicologia dell’Aggressività secondo Sigmund Freud

La  prima spiegazione dei comportamenti aggressivi fornita da Freud è stata quella secondo cui l’aggressività è posta al servizio del principio del piacere ed è quindi vista come una reazione dell’individuo alla frustrazione sperimentata durante la ricerca del piacere o dell’appagamento della libido. Dopo il...

Ansia Matematica: Costrutto, Definizione, Effetti

  Il costrutto di ansia matematica è un costrutto relativamente moderno. Nei suoi primi anni, la psicologia ha tenuto per lungo tempo separati i temi dell’intelligenza, del calcolo matematica dal tema degli affetti. Questa scissione affonda le sue radici nell’antinomia emozione/ragione che trova largo spazio anche...

Psicologia del Bullismo

Il fenomeno del bullismo è una tematica particolarmente delicata nonché molto diffusa in differenti contesti di socializzazione. Per definizione il Bullismo può essere inquadrato come un abuso sistematico di potere da parte di uno o in genere più ragazzi che si rendono autori di prepotenze ai...

Carmine Fago – Pagina Autore

Carmine Fago Via Code Bellon 2                                                                                                        33082 Azzano Decimo (Pn) Tel: 347/4980098 email: for.ita@libero.it Data e Luogo di nascita:   Sesso:   Cittadinanza:   Istruzione e Formazione                             Esperienza  Lavorativa           Capacità e Competenze personali         Lingue Straniere:     Capacità e Competenze informatiche:   Capacità e Competenze               Relazionali/ Sociali:   Competenze organizzative:   Competenze Tecniche:     Patente:   Ulteriori informazioni     04 Settembre 1976 – San Pietro Vernotico (Br) (Italia)   Maschile   Italiana   1995  Diploma di Maturità Scientifica presso Liceo Scientifico...

I 5 Assiomi della Comunicazione di Watzlawick

Il termine “comunicazione” deriva dal greco koinè (partecipare) e dal latino comunico (metto in comune), letteralmente “partecipare mettendo in comune”. Etimologicamente questo termine indica uno scambio di informazioni. La comunicazione implica una relazione, per definizione è il mezzo attraverso il quale tutti gli esseri viventi...