Statistiche comorbilità disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
In passato, quando ancora non si valutavano i DSA, l’aspetto relazionale alterato presente nel bambino, poteva essere considerato la causa principale dei disagi scolastici. Un bambino lento, considerato limitato e svogliato, era indirizzato verso una terapia psicologica che spesso colpevolizzava, oltre al soggetto, anche i...