Storia dell’Ipnosi: da Mesmer ad Erickson

La storia dell’ipnosi è antica quanto l’origine della civiltà. In tutto il mondo, sciamani, stregoni e profeti, tramite riti e pratiche spesso molto diverse tra loro, esercitavano un fondamentale potere, di tipo terapeutico, taumaturgico o divinatorio, attraverso l’induzione o l’autoinduzione dello stato di trance. Fin dai...

Non esprimere le emozioni: un problema psicologico

Articolo di Andrea Marini La disregolazione affettiva è la sostanziale incapacità dell’individuo di saper comprendere, riconoscere e regolare autonomamente il significato funzionale dell’attivazione emotiva che sperimenta. L’impossibilità di tradurre cognitivamente le emozioni in unità esperienziali dotate di senso, in consapevolezza soggettiva, riflette la condizione drammatica di...

Non esprimere le emozioni può renderti dipendente

Articolo di Andrea Marini Il DSM-5 ha classificato il disturbo da uso di sostanze come «un cluster di sintomi cognitivi, comportamentali e fisiologici che indicano come l’individuo continui a fare uso della sostanza nonostante i significativi problemi […] correlati»49. Si può ragionevolmente intuire che la motivazione che...