7 Caratteristiche Per Riconoscere la Schizofrenia

Schneider ha identificato alcuni sintomi che, in assenza di malattie organiche, possono considerarsi evidenze positive di schizofrenia. Perché un sintomo possa essere considerato di primo rango esso deve avere le seguenti caratteristiche: Deve verificarsi con ragionevole frequenza in schizofrenia; Non deve verificarsi in condizioni diverse...

Come Riconoscere il Delirio in 4 Caratteristiche

I disturbi di contenuto del pensiero: il delirio. Jaspers (1959) si riferiva alle idee deliranti come a giudizi patologicamente falsati e suggeriva tre criteri definitori del delirio che hanno rappresentato e rappresentano tuttora il punto di riferimento fondamentale per ogni accettabile definizione del delirio: contenuto impossibile ovvero...

10 Tecniche di Ipnosi Istantanea Non Verbale

  Tratto dal libro Magnetismo e Ipnotismo di Giulio Belfiore (1903) Abbiamo superficialmente accennato ai mezzi che Mesmer adoperava per ottenere i suoi effetti magnetici, e che Deleuze semplificò, abbandonando le verghe magnetiche, le catene, le tinozze mesmeriche e gli alberi magnetizzati di Puysegur, Deleuze ridusse a...

Come capire se una persona è ipnotizzabile

Tratto da Ipnotismo e Magnetismo di G. Belfiore (1903) ecco una serie di osservazioni sulle modalità per capire se una persona è ipnotizzabile. La Definizione di Ipnotismo Braid definiva l'ipnotismo: "uno stato particolare del sistema nervoso, determinato da manovre artificiali." Il prof. Dal Pozzo dice che l'ipnotismo...

Schizofrenia: Diagnosi, Terapia e Interpretazione

Diagnosi della Schizofrenia La schizofrenia, analizzata da diverse prospettive teoriche (psichiatrica, psicoanalitica, fenomenologica, sistemica e etnopsichiatrica) ci può fornire indicazioni utili su possibilità terapeutiche integrabili. In psichiatria ad esempio diagnosticata, utilizzando il DSM-5, qualora siano presenti almeno due dei seguenti sintomi: Deliri; Allucinazioni; Eloquio disorganizzato; Comportamento grossolanamente...