
La giusta postura migliora il tuo successo nella selezione del personale Cosa vedono i selezionatori nella postura Valeria Bafera Se la ricerca empirica sugli aspetti sopra analizzati risulta carente, un maggior contributo sull’analisi della comunicazione non verbale come variabile determinante sulle valutazioni dei soggetti da selezionare, arriva dai diversi studi che hanno analizzato gli aspetti …
Read more →
cnv, comunicazione non verbale, comunicazione non verbale gesti, ekman, gesti, posizione rigida selezione del personale, postura, selezione del personale, selezione del personale postura

Come fare una buona prima impressione in selezione del personale Valeria Bafera Oscar Wilde insegna che “ non c’è mai una seconda occasione per fare una buona impressione la prima volta”. La prima impressione è data proprio dalle espressioni non verbali, dalle modalità espressive, dal modo di stringere la mano, di vestire, di guardare …
Read more →
aspetto fisico, cnv, comunicazione non verbale, gestualità selezione del personale, impression management, messaggi non verbalia, prima impressione, selezione del personale

Comunicazione verbale e non verbale in ambito medico Il medico comunica anche con il corpo – scopri perché è importante Samanta Vara La comunicazione tra gli uomini è fondata sulla parola e ad essa attribuiamo una grande importanza, data la quantità di tempo che tutti noi riversiamo nel suo apprendimento. Nonostante questo però, la parola …
Read more →
aacnv, ansia medico, cnv, comunicazione non verbale, comunicazione non verbale medico, comunicazione verbale, comunicazione verbale medico, contatto visivo medico, incongruenza non verbale, infermiere comunicazione efficace, linguaggio del corpo, linguaggio segreto del corpo, medico che non guarda, medico che non guarda neanche c, medico non si capisce niente, menzogna, menzogna medico, ospedale, personale sanitario comunicazione efficace

Cosa significa RAPPORT in PNL Come si aumenta il rapport in PNL Roberto Desiderio Il termine rapport in PNL indica che esiste o si è stabilita una reciproca comprensione tra due o più persone. Normalmente si parla di sintonia o feeling. Il rapport è la capacità di penetrare nel mondo di qualcun altro, facendogli …
Read more →
cnv, come aumentare il rapport, comunicazione non verbale, ekman, matching, mirroring, pnl, programmazione neurolinguistica, rapport, rapport pnl, ricalco, ricalco guida, rispecchiamento, rispecchiamento diretto, rispecchiamento incrociato, rispecchiamento non verbale, rispecchiamento paraverbale, rispecchiamento pnl, rispecchiamento verbale

Scopri se mente con le espressioni facciali Il sistema FACS di Ekman e lo studio della menzogna Lisa Rogai Ci sono tre modi per mentire e quindi controllare le espressioni facciali: rettificare un’espressione, modularla o falsificarla. Tutte e tre hanno motivazioni e tecniche diverse e specifiche. Per rettificare un’emozione, gli Autori intendono il mostrare un’espressione …
Read more →
aacnv, cnv, come scoprire se mente, comunicazione non verbale, ekman, ekman e friesen, espressioni facciali, espressioni finte, espressioni simulate, facial action coding system, facs, menzogna, persone che dicono il falso, volti della menzogna

Scoprire le espressioni facciali finte è una questione di tecnica Come si scopre se un’espressione facciale è finta Lisa Rogai Nell’ambito clinico e scientifico, ma anche nella nostra quotidianità, è utile, se non indispensabile, capire quando le persone che ci troviamo davanti mentono. Fin dai primi studi Ekman e i suoi collaboratori si accorsero che …
Read more →
cnv, come scoprire se mente, comunicazione non verbale, ekman, emozioni finte, espressioni facciali finte, espressioni facciali simulate, facial action coding system, facs, linguaggio del corpo, menzogna

L’uso della tecnica FACS di Ekman in depressione e schizofrenia La tecnica FACS di Ekman in Psicologia Clinica Lisa Rogai La depressione e la schizofrenia sono state maggiormente studiate rispetto agli altri disturbi. Uno studio rilevante è stato condotto da Berembaum che ha messo a confronto pazienti schizofrenici e pazienti con depressione maggiore. I tre …
Read more →
cnv, comunicazione non verbale, comunicazione verbale, depressione, disprezzo, ekman, ekman e friesen, espressioni facciali, facs, linguaggio del corpo, rabbia, schizofrenia

Come si usa il FACS di Ekman in caso di depressione FACS e psicologia clinica – uso nel caso di depressione e suicidio Lisa Rogai FACS e suicidio: ci sono indizi espressivi caratteristici? Sulla relazione che può esistere tra determinate espressioni facciali, o la loro frequenza, e l’ideazione suicidaria ci sono ancora pochi studi, …
Read more →
cnv, comunicazione non verbale, comunicazione non verbale esempi, comunicazione non verbale significato, depressione facs, disprezzo, ekman, espressioni facciali suicidio, facs, suicidio, suicidio facs, tecnica facs

La Tecnica FACS è utile in psicoterapia Come applicare lo studio del FACS e delle microespressioni facciali in terapia Lisa Rogai La prima cosa importante da stabilire con il paziente è una buona relazione poiché, in mancanza di questa, la terapia sarà meno efficace per non dire fallimentare. A questo proposito alcuni ricercatori si sono …
Read more →
cnv, cnv ekman, comunicazione non verbale, facial action coding system, facs, facs clinica, facs ekman, facs psicologia clinica, facs psicoterapia, facs terapia, linguaggio del corpo psicoterapia

Come riconoscere le emozioni con le espressioni facciali Le espressioni facciali e il significato delle emozioni secondo Ekman Stefania Porcu Il volto umano costituisce la parte del corpo più importante sul piano espressivo e comunicativo, in quanto rappresenta il canale privilegiato per la manifestazione delle emozioni, fornendo elementi fondamentali. L’espressione del volto comprende i …
Read more →
cnv, comunicazione non verbale, darwin, ekman, ekman e friesen, emozioni, espressioni facciali, espressioni facciali delle emozioni, espressioni facciali di chi mente, frijda, linguaggio del corpo