Embodied Cognition di Barsalou: esperienze percettive

LA PERCEPTUAL SYMBOL SYSTEM: UNA TEORIA ANTI RAPPRESENTAZIONALISTA Fra le teorie della Embodied Cognition, Barsalou (1999, 2003a) propone una valida alternativa alla teoria rappresentazionale cognitivista, denominata Perceptual Symbol System (PSS), fondata sull’idea che il materiale percettivo raccolto dai sistemi sensoriali durante l’esperienza non venga tradotto in...

Caratteristiche degli approcci dell’embodimenti in psicologia

CARATTERISTICHE E PRINCIPI DEGLI APPROCCI DELL’EMBODIMENT Gli studiosi dell’Embodiment dimostrano sempre più che il progresso dello sviluppo cognitivo umano arriva soprattutto dall’apprendimento attraverso la percezione e l’azione (Greco, Hayne, & Rovee-Collier, 1990; Rochat & Striano 1999, cit. Barsalou, 2008). Secondo l’Embodiment, l’esperienza fenomenologica dei nostri corpi...

L’embodiment in psicologia dello sviluppo

L’EMBODIMENT E LA PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO All’interno della psicologia dello sviluppo, la corrente comportamentista della prima decade del ‘900 si concentrava sulla visione del bambino come passivo immagazzinatore dell’informazione proveniente dall’ambiente. Tuttavia in tutti i successivi approcci della psicologia dello sviluppo, incluso il comportamentismo stesso, si...

Che cos’è l’embodiment in psicologia: definizione

COS’E’ L’EMBODIMENT In italiano Embodiment significa incarnazione, corporeizzazione e il suo aggettivo è Embodied, cioè corporeizzato, incarnato. L’Embodiment è un paradigma di ricerca delle scienze cognitive che si colloca all’interno degli approcci teorici della Grounded Cognition Theory (Barsalou, 1999) o dell’Embodied Cognition (Thelen & Smith, 1994;...

progetto erasmus autismo realtà virtuale

Houses4Autism: un progetto europeo per favorire la vita indipendente per le persone con autismo con la realtà virtuale

Progetto Erasmus+ Houses4Autism per la vita indipendente con la realtà virtuale   Molte persone con autismo ad alto funzionamento affrontano significative difficoltà nel creare relazioni sociali e nel mantenere una buona salute fisica e mentale, rischiando così l’isolamento. Di conseguenza, la maggior parte rimane dipendente dai genitori...

igor vitale liechtenstein

EmoFilmTherapy: un progetto Erasmus+ approvato in Liechtenstein sulla terapia narrativa nei cittadini senior

EmoFilmTherapy: un progetto di cooperazione tra psicologia e film-making Siamo lieti di annunciare di aver vinto il progetto Erasmus+ EmoFilmTherapy in Liechtestein. Un progetto che si propone di favorire la cooperazione tra psicologia e realizzazione di film mediante l'approccio della terapia narrativa. Il progetto "EmoFilmTherapy" si concentra...