Analisi Psico-grafologica del Suicidio

Spiegazioni Eziologiche sul Gesto del Suicidio La causa scatenante in termini di senso  Questo articolo contiene alcune immagini forti Autori Prof. Universitario dr. Butoi B. Tudorel - Psicologo Clinico - Esperto Formatore in Psicologia Clinica Giudiziaria Dr. Leliana Valentina Pârvulescu  - Psicologa Clinica e Criminalista Assistente Universitaria del dott. Ionescu Cristian Dott. Cristian Ionescu Dott. Radu...

Corso in Criminologia a Milano

Il 16 Aprile 2016 a Milano torna la dott.ssa Leliana V. Parvulescu per una lezione di Criminologia. La dott.ssa Parvulescu è Presidente di ZIVAC, gruppo leader nel settore della Criminologia e della Sicurezza Nazionale in partnership con due ministeri. Programma Lezione di Criminologia il 16 Aprile...

psicologia della menzogna igor vitale

Come usare bene le Tecniche di Interrogatorio

  Nelle investigazioni, la raccolta delle informazioni è fondamentale, perché ti permette di accertare la verità sui fatti di cui si indaga. In molti casi, quando l'interrogato si trova di fronte ad una figura autoritaria, assumono uno stato mentale oppositivo che può ostacolare a ricerca della verità. Se ti...

Perché il Trauma che non Uccide Fortifica

  L’effetto traumatico di un evento è associato ad una vulnerabilità del soggetto nella gestione delle emozioni ad esso associate9. Ricorsive esperienze di maltrattamento e trascuratezza ostacolano i processi di desomatizzazione e simbolizzazione delle emozioni. Il trauma emotivo «non lascia solo buchi nella personalità, ma incide sulla sua struttura provocando angosce...

La Psicologia del Male

La Deumanizzazione: la negazione dell’umanità dell’altro Quando erroneamente riteniamo gli altri come diversi da noi, quindi che non abbiano i nostri stessi sentimenti, pensieri, valori, non facciamo altro che attenuare il processo psicologico della deumanizzazione, una delle cose peggiori che possiamo fare ad altri essere...

Autostima Globale e Autostima specifica: Definizione, Significato, Esempi

  Autostima globale e autostima specifica L’autostima globale, considerata un giudizio complessivo sulle proprie virtù, è “una sorta di sensazione di “contare”, di avere valore, di meritare attenzione, stima e considerazione, o viceversa non meritarne”[1]; è un indicatore attendibile del benessere psicologico dell’individuo e proprio per questo...

Come Riconoscere il Bugiardo Patologico in Tempo

In numerosi studi alcune variabili personali, come l’età, il genere, la posizione lavorativa, il grado religioso, sono state empiricamente relazionate alla propensione di mettere in atto comportamenti più o meno etici, considerando il mentire uno di essi. Alcune ricerche in questa direzione ad esempio, hanno...

Come funziona la Macchina della Verità?

  Il poligrafo, comunemente conosciuto come “macchina della verità”, è uno strumento che misura e registra il cambiamento delle attività del sistema nervoso autonomo mentre il soggetto è chiamato a rispondere a una serie di domande. Nell'uso tipico, per rilevare le risposte fisiologiche si applicano al soggetto...

Come riconoscere la Menzogna dal Tono di Voce

Il Voice Stress Analysis (VSA) è un metodo, che potrebbe essere utilizzato in ambito forense, che si propone di registrare ed analizzare lo stress psicofisiologico che si manifesta attraverso la voce umana. Quest’ultimo elemento può essere inteso come una variazione acustica nella frequenza principale della...