Come superare la ruminazione mentale: terapia e rimedi

La ruminazione rabbiosa, essendo una strategia cognitiva disfunzionale che compromette il benessere fisico e psicologico degli individui, necessita di trattamenti finalizzati a ristrutturare gli stili e i contenuti di pensiero. Di fronte a pazienti che presentano alti livelli di ruminazione è opportuno innanzitutto ricorrere a...

La cascata emotiva nel Disturbo Borderline di Personalità

Le teorie elaborate sul disturbo borderline di personalità hanno spesso considerato la disregolazione emotiva e comportamentale come fenomeni indipendenti caratteristici di tale patologia, prestando tuttavia scarsa attenzione alla relazione che intercorre fra di loro. Al contrario, il modello della cascata emotiva elaborato da Selby e...

Aiuta la tua voce gratuitamente! Consulenza logopedica e otorinolaringoiatra Gratuita!

Caro amico, è con grande piacere che diffondo questa splendida iniziativa della dott.ssa Annalisa Peruzzi, già nostra ospite a Roma nell'ambito di Analisi Avanzata della Comunicazione Non Verbale. Annalisa si occupa di benessere della voce e insieme ad alcune altre colleghe sta promuovendo a Roma tutta una...

I 5 tipi più pericolosi di dipendenza affettiva

Millon e Davis (1996) , basandosi sulle conclusioni di diversi studi statistici e sulle differenze del background patogenetico hanno creato una dettagliata sottotipizzazione della personalità dipendente: Dipendente inquieto-preoccupato: presenta caratteristiche anche della personalità evitante; comportamento sottomesso, modesto e non-competitivo; mancanza di iniziativa e ansioso evitamento...

Psicologia dell’adolescente anoressica

La logica paradossale delle condotte anoressiche e bulimiche sta nella tenacia con la quale non cedono alla fame né al bisogno dell’Altro pur essendo profondamente ossessionate sia dal primo che dal secondo. Il punto è che questi soggetti vorrebbero in realtà essere fermati nella loro...

Come misurare l’intelligenza?

Lo studio dell’ intelligenza come costrutto che specifica le differenze individuali di funzionamento cognitivo si è basato come era esplicito nella definizione, sulla psicometria, cioè sulla valutazione delle differenze individuali. Già dal 1898 Galton esaminava soprattutto le differenze individuali in compiti semplici, concentrandosi sulla velocità con...

Compassion Focused Therapy: i sistemi di regolazione affettiva

Una delle prime osservazioni di Gilbert, durante il suo lavoro con pazienti depressi caratterizzati da forte autocritica e sentimenti di vergogna, ha rivelato una notevole resistenza al tipico intervento di ristrutturazione cognitiva delle credenze disfunzionali. Infatti, nonostante l’accettazione delle interpretazioni alternative rispetto gli eventi che...