psicologia

Evento Gratuito “Analisi Psicologica del Terrorismo”

  Medio-oriente: capire per spegnere la paura Analisi storico-psicologica del fenomeno terrorismo Consiglio la partecipazione all'evento del collega dr. Francesco Galvano sul tema del terrorismo Col. (Ris.) Gian Paolo Tongiorgi Dr. Francesco Galvano Presenta Dott. Piero Ferrero Bolzano, 27 Ottobre 2016 Circolo Unificato dell'Esercito di Bolzano - Sala Blu - Via Druso, 20 Abstract Dopo i...

I drammatici problemi delle persone senza empatia

Nel capitolo precedente si è accennato ad una componente emotiva ed empatica deficitaria per quanto riguarda questi due costrutti. In questo capitolo si delineeranno i concetti di emozione ed empatia che, tramite ricerche empiriche, risultano in qualche modo compromessi nei due disturbi. Secondo Kirsch e Becker[1]...

Simona Di Lucia – Pagina Autore

Simona Di Lucia Sociologa forense, Criminologa, Specialista in Analisi Criminale e Politiche per la Sicurezza Urbana, Psicologia Investigativa e Scienze Forensi, Esperta su dinamiche di Violenza di Genere Perito, CTP - CTU. E-mail: simonadilucia@gmail.com ...

Come i cannibali condiscono la carne umana

  Il cannibalismo è una perversione estrema non affatto rara fra gli assassini seriali. Oggi troviamo nella classificazione del cannibalismo diverse categorie ,alcune di queste sono : Cannibalismo “guerriero”, al termine di una battaglia viene celebrato un pasto rituale durante il quale ci si ciba delle carni dei nemici per introiettare...

Il colloquio investigativo-criminologico come forma di comunicazione

La comunicazione verbale e non verbale è  fondamentale in ogni ambito, diventa addirittura necessaria e “strumento d’indagine” durante un colloquio investigativo. Il colloquio investigativo si caratterizza in maniera particolare rispetto ad altre forme di colloquio tecnico ed ha l’obbiettivo di acquisire informazioni sul coinvolgimento di...