Statistiche sul consumo di droghe a Scuola (Italia)

Il consumo di sostanze stupefacenti tra gli studenti, rilevato annualmente dal 2003, evidenzia una progressiva contrazione della prevalenza di consumatori di cannabis, sebbene caratterizzata da una certa variabilità; nel triennio successivo 2011-2013 si osserva, infatti, una ripresa dei consumatori con prevalenze che raggiungono nel 2014...

Come non ricadere nella droga

Nel percorso normalmente effettuato da un tossicodipendente la ricaduta successiva ad un trattamento di detossificazione è un evento naturale, da ritenersi un aspetto usuale nel trattamento della tossicodipendenza. Infatti l’OMS definisce come usualmente recidivante la tossicodipendenza e sottolinea come il percorso del suo superamento sia solitamente...

Psicologia del Bullismo

Il fenomeno del bullismo è una tematica particolarmente delicata nonché molto diffusa in differenti contesti di socializzazione. Per definizione il Bullismo può essere inquadrato come un abuso sistematico di potere da parte di uno o in genere più ragazzi che si rendono autori di prepotenze ai...

11 Tipi Psicologici di Madri che Uccidono

Nessun crimine è più difficile da capire dell’uccisione di bambini da parte dei loro genitori. Ma questo tipo di omicidio è sempre esistito. Le donne raramente uccidono, e quando lo fanno di solito uccidono il proprio marito. Tuttavia, il secondo obiettivo più frequente delle donne...