16 Consigli di Psicologia per Scegliere la Foto del tuo Profilo Facebook

E' possibile capire qualcuno osservando la foto del profilo Facebook? Ti darò una risposta più precisa alla fine dell'articolo. Pensiamo ora a i consigli di psicologia per scegliere la foto del tuo profilo. Se sei su Facebook, ti sarai reso conto quanto velocemente le persone formulino un'impressione...

Amira Radulescu – Pagina Autore

Amira è specializzata in Analisi e Valutazione Comportamentale, trainer, coach ed Esperta in Competitive Business Intelligence. Ha 12 anni di esperienza in Comunicazione, Marketing, Public Relations, Business Development e 7 anni di esperienza in Training, Recruitment, avendo avuto ruoli per 5 anni nel Top Management. Attualmente è Amministratore Delegato (CEO)...

Valeria Aksenevich – Pagina Autore

Informazioni personali: Sono bielorussa, nata a Minsk il 15 luglio 1978. Nel 2007 mi sono trasferita in Italia per motivi famigliari e a oggi ho due figlie Josefina (2003) e Vivien (2012) Guerrieri e abito nella regione Marche in una splendida città Fossombrone (PU). e-mail: v.a.psicologia@gmail.com Già nel 2000...

Federica Selvaggio – Pagina Autore

Federica Selvaggio Domicilio Via Ziracco, 66 Remanzacco (Ud) Residenza Via Carlo Rocci Cerasoli, 16 Gallipoli (Le) Telefono 349 5049013 E-mail federicaselvaggio84@gmail.com Data e luogo di nascita 17/03/1989 Gallipoli (Le) ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Settembre 2014 – a oggi •Nome e indirizzo datore di lavoro Job Evolution – Agenzia mandataria di Enel Energia •Tipo di impiego Agente di commercio •Principali mansioni...

I processi di memoria

PROCESSI DI MEMORIA Occorre fare una chiara distinzione tra processi e sistemi di memoria, in quanto con i primi intendiamo le attività che la caratterizzano e le fasi grazie alle quali elaboriamo, apprendiamo e memorizziamo del materiale, mentre i sistemi sono le strutture che la compongono e...

Il processo di recupero delle informazioni in memoria

Recupero L’ultima fase è il recupero o rievocazione della traccia mnestica immagazzinata. Questo processo presuppone che sia stata svolta un’adeguata codifica e che l’informazione trasformata in rappresentazione mentale sia stata immagazzinata nei nostri sistemi di memoria a lungo termine. Ora la traccia, nostra divenuta, simboleggia un...

Gli Studi di Ebbinghaus sulla Memoria

Il primo a essersi interessato allo studio della memoria e al quale dobbiamo un grande contributo alla psicologia sperimentale è Hermann Ebbinghaus (Ebbinghaus, 1885). Per la prima volta nella storia della ricerca, Ebbinghaus si preoccupò di studiare e spiegare quali fossero i meccanismi alla base...

Chiara Spinaci – Pagina Autore

Dott.ssa Chiara Spinaci Ha conseguito il diploma di Laurea Triennale in Scienze Tecniche e Psicologiche dell’Intervento Clinico nel 2011 presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” discutendo una tesi dal titolo: “Vergogna e Colpa nei DCA: Clinica e Trattamento Terapeutico; Diploma di Laurea Magistrale in...