Statistiche sulla delinquenza giovanile: criminalità minorile, immigrazione e crimine organizzato

La delinquenza giovanile (statistiche, il numero oscuro, andamento della criminalità minorile, immigrazione e crimine organizzato, paura e sicurezza sociale). Per avere una visione più generale e dettagliata del fenomeno della devianza minorile in Italia, può essere utile proporre un’analisi qualitativa e quantitativa dei dati ufficiali che definiscono...

La prevenzione dei reati dei minori

Nell' ultimo trentennio è stato compiuto, in ambito scientifico, un considerevole sforzo per arrivare ad una definizione concettuale rigorosa della prevenzione e per raggiungere una soddisfacente classificazione dell'insieme delle azioni che possono esservi comprese. Tuttavia questi tentativi hanno portato spesso ad esiti poco soddisfacenti e...

Come fare la prima seduta dello psicologo

Struttura, obiettivi e funzioni del assessment Un possibile percorso delle prime sedute prevede una primo colloquio di accoglimento, di analisi della domanda e definizione iniziale di un contratto terapeutico, seguito da 2-4 incontri esclusivamente dedicati alla raccolta delle informazioni sulla storia di vita del paziente. La...

Come capire se una persona è normale

In riferimento alla psicopatologia evolutiva, gli stati di salute e psicopatologia mentale sono: Condizione di benessere psichico: buon livello di soddisfazione dei bisogni, soddisfacente qualità della vita, equilibrio, serenità, accettazione del proprio stato individuale e sociale. Gerarchia dei bisogni di Maslow Piena attuazione delle potenzialità e...