[Intervista] Ipnosi e Buona Salute di Mirco Turco e Luigi Persano

Come funziona l'ipnosi? Come si raggiunge il benessere psicologico? Mirco Turco e Luigi Persano sono stati intervistati proprio su questo, vi ripropongo l'intervista qui su igorvitale.org perché merita. [video_player type="youtube" width="640" height="360" align="center" margin_top="0" margin_bottom="20"]aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g/dj1uOGR5c0tfd1ZLbw==[/video_player] [video_player type="youtube" width="640" height="360" align="center" margin_top="0" margin_bottom="20"]aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g/dj1iRzhOcW1QSE5ydw==[/video_player] [video_player type="youtube" width="640" height="360" align="center" margin_top="0" margin_bottom="20"]aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g/dj1sVVM4bUs0QVJVTQ==[/video_player]...

Il Significato di Memoria in Psicologia

La memoria è generalmente definita e immaginata come un magazzino, nel quale possiamo conservare e trattenere materiale di ogni genere. E’ quella capacità o processo grazie al quale possiamo riattivare materiale passato e apprendere nuove informazioni oltre a quelle già acquisite, permettendo così di aggiornare...

Storia della Psicologia della Gestalt

La Psicologia della Gestalt: storia Il primo studio ufficiale, che ha fondato questa nuova scuola, apparve nel 1912 con la firma di M.Wertheimer, K.Koffka, W.Kohler quindi lavori contemporanei della corrente fenomenologica tedesca. Gli psicologi gestaltisti studiano, in un primo tempo, i meccanismi fisiologici e psicologici della percezione,...

Lo Psicodramma: una tecnica valida per gli adolescenti

Dopo aver parlato dello psicodramma applicato in ambito infantile adesso passiamo all’analisi dello psicodramma in ambito prettamente adolescenziale. Questa volta però l’analisi avverrà a livello individuale e non più di gruppo. LA CONSULENZA PSICODRAMMATICA INDIVIDUALE CON L'ADOLESCENTE Quando un terapeuta si trova a lavorare con l'età adolescenziale,il...

Tecniche di Psicodramma con il Bambino

LA CONSULTAZIONE PSICODRAMMATICA INDIVIDUALE E COL BAMBINO  6,1) Sessione/Seduta Lo psicodramma implica azione,movimento,uso nello spazio. Per questo si parla di sessione e non di seduta. Il termine seduta rimanda a qualcosa di statico: il corpo immobile che lascia spazio alla parola. Cito a questo proposito Freud (1970): "Attualmente...

Come fare lo Psicodramma con i Bambini

PSICODRAMMA INFANTILE DI GRUPPO Con questo capitolo ora tracceremo quelle che sono le linee guida dello psicodramma applicato su gruppi di bambini: La gente si ammala in un gruppo e in gruppo può guarire meglio.(J.L.Moreno)  5,1) Considerazioni generali E' difficile applicare il metodo psicodrammatico ai bambini,per una serie di...

Psicodramma: le sue applicazioni nella Comunità Terapeutica

Lo Psicodramma nella Comunità Terapeutica In questo capitolo verrà illustrata una concreta esperienza di comunità terapeutica aperta,impostata e realizzata sulla base della teoria e della metodologia psicodrammatiche. 4,1) Presupposti teorici alla base dell'esperienza Verranno ora illustrati in dettaglio i presupposti teorico-metodologici basilari dell'esperienza,considerando i principali attori implicati in...

[Gratis] Come affrontare Anoressia, Bulimia e Vomiting

  Psicoterapia Breve Strategica per superare i Disturbi Alimentari L'evento è a partecipazione gratuita Programma: [bullet_block large_icon="37.png" width="" alignment="center"] La relazione con il cibo Identificare il Disturbo Alimentare La differenza tra Anoressia, Bulimia e Vomiting Come gestire le paure e i piaceri del mangiare La Psicoterapia Breve Strategica per i Disturbi...

Come fare una diagnosi psicologica

IL PROCESSO DIAGNOSTICO IN PSICOLOGIA CLINICA La classificazione si è in genere basata sulla descrizione del quadro patologico osservato: in questo caso si parla di sistemi nosografico-descrittivi. In altri casi, quando colui che emette la diagnosi si riferisce a un modello epistemologico che ritiene le patologie espressione...