Memoria Sensoriale: Definizione e Significato in Psicologia

Le informazioni che immagazziniamo variano a seconda del tempo con le quali vengono mantenute. I primi magazzini quelli sensoriali, che sono i più elementari, trattengono e immagazzinano l’informazione da pochissimi millisecondi fino a pochi secondi dunque le tracce soggette a questi magazzini vanno incontro a...

Psicologia e Psicopatologia del Tarantismo

Esiste un’etnopsichiatria in Italia? Ernesto De Martino e Michele Risso   Dopo un periodo di relativo torpore la risposta sembra essere positiva. Almeno due i nomi che devono essere menzionati quando si voglia tracciare una possibile genealogia dell’etnopsichiatria in Italia: Ernesto de Martino e Michele Risso. Ernesto...

Il processo di immagazzinamento in psicologia

La fase successiva che segue la codifica è l’immagazzinamento, è chiamata anche fase di ritenzione ed è caratterizzata da un consolidamento della traccia mnestica codificata in entrata permettendone la conservazione in un magazzino. Tale processo è garantito e supportato dalla ripetizione o reiterazione del materiale...