Motivazione: definizione e riassunto dettagliato

LA MOTIVAZIONE, DALLA STORIA, ATTRAVERSO LE TEORIE DEFINIZIONE “Ogni spinta da una causa ad una conseguenza è una motivazione.” Dall’etimo latino “motus” è una spinta per svolgere una certa attività e può essere definita come un processo di attivazione dell’organismo finalizzato alla realizzazione di un dato scopo in...

Come motivare i dipendenti

Articolo di Sara Caprioli La Motivazione del lavoratore ed  il suo ruolo nel raggiungimento del Successo LE RISORSE UMANE Che cosa significa motivare? E come si inserisce questo processo nel contesto degli interventi organizzativi? Com’è possibile promuovere il raggiungimento dell’eccellenza da parte dei singoli? Quanto contano le risorse...

La Motivazione in Psicologia del Lavoro: Riassunto completo

Articolo di Sara Caprioli Le teorie proposte dai diversi ricercatori nel campo dell’organizzazione, almeno a partire dagli anni quaranta con la “Scuola delle relazioni Umane”, concentrano la loro attenzione sui lavoratori e sulla loro partecipazione al processo produttivo. La scuola delle Relazioni Umane di Elton Mayo La razionalizzazione...

psicologia bilinguismo

Psicologia del bilinguismo

BILINGUISMO Fenomeni di scambio tra i codici linguistici. Recente ricerche sull’organizzazione dei due sistemi linguistici nella mente dei bilingui, dimostrano che entrambi restano attivi in ogni momento. Le rappresentazioni lessicali sono collegate attraverso un comune sistema concettuale (Bialystok in Kroll et al., 2005). Nella vita quotidiana i bilingui...