arteterapia come cura

Come cura l’arteterapia: curarsi con l’arte

Il focus dell’arteterapia, più che sul prodotto artistico finale, è sul processo creativo in sé. Ciò che è importante è soprattutto l’esprimersi, il creare. L’atto di produrre un’impronta creativa, infatti, permette all’individuo di accedere agli aspetti più intimi e nascosti di sé, di contattare ed esprimere...

Che cos’è l’arteterapia

Sempre più spesso l'approccio farmaceutico convenzionale con cui vengono trattate alcune tipologie di pazienti risulta essere sterile, poiché scinde l’unità corpo-mente dell’individuo senza considerarlo dal punto di vista psicologico. È importante, invece, che il paziente affetto da disagio psichico venga affiancato non solo dal medico, ma...

Cosa succede nel cervello quando provi un’emozione

Neuroscienze ed emozioni     2.1. L’ipotalamo e il fenomeno della falsa rabbia Le emozioni implicano l’azione di un gran numero di aree cerebrali. Alla fine degli anni ‘20 Bard scoprì che tra queste aree cerebrali coinvolte un ruolo molto importante era rivestito dall’ipotalamo. Fece degli esperimenti con gatti...

perversioni sessuali psicologia

Come riconoscere una perversione sessuale

Nella parafilia il sesso ben raramente appaga. Ugualmente è presente nel malato e nel sano il carattere di compulsività, di necessità, di obbligatorietà nell’utilizzo delle modalità di accoppiamento “perverse” che diventano non già un gioco, ma un obbligo. Al clinico è richiesto un atteggiamento non...