Ereditare l’inconscio della famiglia

Trasmissibilità e trapiantabilità del divieto                                                     “I morti non sono degli assenti, sono degli invisibili” Sant’Agostino (388; p.122)   Un uomo non è mai solo uno, un singolo, nella nostra mente l’altro è sempre presente, perché porta con se i suoi antenati, la loro cultura, i loro Totem e...

Storia e Psicologia dei Social Network

Comunicazione, scambio di informazioni ed interazioni, oggi, sono resi più semplici grazie allo sviluppo di due strumenti, differenti per definizione, ma legati per l’utilizzo che ne viene fatto. Il loro ruolo è divenuto così centrale che qualsiasi organizzazione impegnata a fare informazione e a comunicare...

comunicazione online

Psicologia della comunicazione online

Quando si parla di sviluppo dei social media un aspetto di fondamentale importanza in tale contesto è la comunicazione, considerata quale elemento vitale che permette all’uomo di interagire con i suoi simili. “Comunicazione” è una parola che deriva dal latino “communis”, cioè “mettere qualcosa in...

terapia hikikomori

Hikikomori: trattamento, cura e terapia in psicologia

Per spiegare l’origine del comportamento definito come hikikomori, sono state proposte ipotesi che possono essere riassunte fondamentalmente in due prese di posizione: una prevede il considerare tale condotta una patologia psichiatrica nascente, diversamente, l’altra afferma che si debba valutare la situazione effettuando un’analisi del fenomeno...

solitudine psicologia

Le cause psicologiche della solitudine interiore

E’ determinante, per comprendere questa tendenza volta alla ricerca della solitudine, descrivere l’epoca che si sta vivendo, la quale è imperversata come sottolineato da alcuni autori, da un continuo senso di incertezza. Una civiltà che sta attraversando un periodo in cui i confini non sono...

Come spiegare la morte ai bambini

  «Chi insegnerà agli uomini a morire, insegnerà loro a vivere»: questo aforisma di Montaigne afferma che è difficile imparare a vivere senza aver trovato qualche soluzione al problema della morte, cioè senza aver avuto nessun insegnante in merito. La tesi, a mio parere, sembra essere convincente. Si...