Dormi! Perché l’ipnosi non è sonno

L’opera di Braid rimase un caso quasi isolato fino a che i suoi insegnamenti non vennero adottati da Ambroise-Auguste Liébeault, che operava nel villaggio di campagna di Port-Sant-Vincent, vicino a Nancy in Francia (Perussia, 2013). Liébeault rilanciò l’ipnosi presso i suoi pazienti; offriva prestazioni mediche a...

I segreti di Ipnosi e Magnetismo Animale Spiegati

Il magnetismo, oltre a mettere in discussione i presupposti della medicina tradizionale materialistica, faceva dipendere la capacità di guarigione non solo dalla competenza e dalla conoscenza specialistica acquisita in un percorso di formazione ufficiale, ma dal carisma del magnetizzatore che minacciava di diventare un punto...

come accedere all inconscio secondo Milton Erickson

Le Misteriose Origini dell’Ipnosi

La storia dell'Ipnosi L’ipnosi è una pratica antica tanto quanto lo sono i tentativi dell’essere umano di curare i propri simili (Watkins, 1987). Se ne trova testimonianza nei Veda induisti e nei testi magici dell’antico Egitto e, tra gli altri, presso gli antichi Cinesi, Ebrei, Tibetani...

Storia dell’Ipnosi: da Mesmer ad Erickson

La storia dell’ipnosi è antica quanto l’origine della civiltà. In tutto il mondo, sciamani, stregoni e profeti, tramite riti e pratiche spesso molto diverse tra loro, esercitavano un fondamentale potere, di tipo terapeutico, taumaturgico o divinatorio, attraverso l’induzione o l’autoinduzione dello stato di trance. Fin dai...

la comunicazione non verbale cosa è

Comunicazione Non Verbale: cosa è

LA COMUNICAZIONE NON VERBALE Articolo di Iacopo Santovincenzo La maggior parte della comunicazione avviene attraverso il non verbale che è in parte innato e in parte dipende dalla società in cui viviamo. Infatti ogni cultura dà un diverso significato ai messaggi non verbali. Ciò significa che...

comunicazione non verbale spiegata da cicerone igor vitale

La Comunicazione Non Verbale Spiegata da Cicerone

LETTERATURA LATINA                                     IL RUOLO DELL’ ACTIO NELL’ORATORIA LATINA. Un articolo di Iacopo Santovincenzo Abbiamo visto, in alcuni passi della Medea, quale sia il potere persuasivo dei gesti. Ne era stata vittima Medea nei confronti di Giasone, ne era vittima Creonte nei confronti di Medea. Quei gesti...

ormoni gravidanza danza

La spiegazione completa degli ormoni in gravidanza

Endocrinologia della gravidanza e del post-partum Una gravidanza normale e un normale periodo post-partum è caratterizzato da una serie di cambiamenti endocrini che preparano la donna e l’infante. Gli effetti fisiologici riguardano innanzitutto il blocco dell’ovulazione e lo sviluppo e la crescita dell’utero, placenta e feto....