tecniche interrogatorio psicologia

Tecniche Psicologiche di Interrogatorio in Italia

Con il termine «interrogatorio» si fa riferimento a un «processo di valutazione di un sospetto, di una vittima o di un testimone, attraverso la formulazione di opportune domande, al fine di trarre informazioni o correlare dati che possono essere utilizzati per la soluzione di un...

tecniche di riconoscimento della menzogna in ambito forense

Come funziona (veramente) il poligrafo

Nel 1939, L. Keeler inventò il poligrafo o Lie Detector, denominato impropriamente “macchina della verità”, «uno strumento che registra i cambiamenti fisiologici, come il ritmo cardiaco, la pressione sanguigna, il ritmo respiratorio, la sudorazione ed il riflesso psicogalvanico che, seguendo il cambiamento del tono emotivo, vengono...

stalker donna

Il Profilo Psicologico della Stalker

Articolo di Salvia Gelsomina Nonostante le ricerche nell’ambito dello stalking non hanno individuato un profilo univoco del molestatore assillante, tra lo stalker uomo e lo stalker donne esistono molte analogie riguardo il profilo psicologico: molti stalker presenterebbero i criteri per la diagnosi di BDP (Disturbo Borderline...

5 tipi di menzogne pericolosi

La menzogna si presenta attraverso innumerevoli modi e forme, con l’aiuto di due fattori: volere che il destinatario creda il falso; non volere che il destinatario creda il vero. Incrociando questi due fattori, si ottengono alcuni gruppi di atti menzogneri. Vediamo in questo articolo come...

psicologia del tempo

Procrastinazione: definizione in psicologia

Negli ultimi quattro decenni il concetto di procrastinazione ha intensamente attratto l'interesse dei ricercatori tanto che non esiste una definizione univoca del termine. La procrastinazione può essere definita in vari modi in relazione agli aspetti del comportamento sottolineato, per esempio, il distress (“procrastinazione è il ritardo...

psicologia della menzogna igor vitale

La definizione di menzogna in psicologia

Menzogna finzione, errore e segreto: le differenze Menzogna e finzione Prima di definire che cos’è una menzogna, appare opportuno differenziarla da fenomeni che possono sembrare simili a essa, ma che menzogna non sono. Innanzitutto occorre introdurre la distinzione tra menzogna e finzione. La menzogna non è una finzione...