Neurobiologia delle emozioni: come nascono le emozioni

Articolo di Giovanna Paoletti Origine delle emozioni Dal punto di vista anatomico il sistema emozionale può agire indipendentemente dalla neocorteccia, alcuni ricordi e reazioni emotive possono formarsi senza una partecipazione emotiva cosciente. Il sistema limbico, infatti, ha un ruolo importante nella vita emotiva, prende il nome dal fatto...

La Storia delle Emozioni

Articolo di Giovanna Paoletti Nella letteratura scientifica e tradizionale, l’idea di una correlazione tra eventi emotivi e malattie, in realtà, viene da molto lontano, soprattutto da quando nel secolo scorso, si è aperto un filone di ricerca in merito allo “stress” e alle sue conseguenze sulla...

Quando il sintomo è di natura emozionale

  Articolo di Giovanna Paoletti Attraverso l’esperienza, ho osservato che molte persone riportano sintomi fisici la cui origine è di natura psicologica. Nello specifico: quando una persona non si dà il permesso di vivere le emozioni internamente, di comunicarle apertamente, di essere spontaneo per motivi appresi inconsapevolmente...

Non riconoscere le emozioni fa male alla salute

“ Ciò che chiamiamo Malattia è la fase terminale di un disturbo molto più profondo e perchè un trattamento possa avere davvero successo è evidente che non basterà curare la sola conseguenza senza risalire alla causa fondamentale che andrà eliminata”. Dott. Edward Bach Le emozioni rappresentano...

L’uomo che confessò 600 omicidi per finta…

Non è possibile stimare con certezza l’incidenza delle false confessioni, tuttavia, negli Stati Uniti, si ipotizza un range che va da 35 a 600 condanne all’anno basate su false confessioni (Kassin, 1997). Gli psicologi distinguono tre diverse tipologie di false confessioni: la falsa confessione spontanea la...