Le 5 cose che nessuno ti ha detto su Sarahah

Sarahah, صراحة, che in arabo significa “onestà”,  è una nuova app di instant messaging che è stata lanciata lo scorso 13 giugno sul mercato USA ed ha avuto subito successo,  nasce con lo scopo di poter dare in forma anonima feedback sinceri e costruttivi (positivi...

Essere vittima di stalking: tipi, classificazioni, cosa fare

Articolo di Salvia Gelsomina Prima di esaminare il ruolo della vittima di stalking, ritengo opportuno passare in rassegna l’evoluzione, in ambito criminologico, psichiatrico-forense e giuridico, dell’analisi delle tante variabili che intercorrono tra vittima e aggressore. La percezione della vittima può essere riassunta in quattro categorie: vittima ignorata,...

Non esprimere le emozioni può renderti dipendente

Articolo di Andrea Marini Il DSM-5 ha classificato il disturbo da uso di sostanze come «un cluster di sintomi cognitivi, comportamentali e fisiologici che indicano come l’individuo continui a fare uso della sostanza nonostante i significativi problemi […] correlati»49. Si può ragionevolmente intuire che la motivazione che...

Come esprimi le emozioni determina il modo in cui mangi

Articolo di Andrea Marini Il linguaggio culinario è sempre stato un veicolo di diffusione, scambio e dignità geografica. Il cibo si fa cultura, tradizione ed identità. Jean Anthelme Brillat-Savarin nel suo «gustosissimo»38 trattato filosofico-gastronomico richiama la dimensione squisitamente psicologica del cibo e del gusto che, inscrivendosi...

Non esprimere le emozioni uccide la psiche

Articolo di Andrea Marini L’ampio spessore assunto dal costrutto dell’alessitimia quale rappresentante personologica della disregolazione degli affetti, getta nuova luce sulle fondamentali interazioni esistenti tra emozioni, cognizione e psicopatologia. Secondo Anzieu, l’Io-pelle, quale involucro psichico, è «una rappresentazione di cui si serve l’Io del bambino, durante le...

Alessitimia: non so esprimere le mie emozioni

Articolo di Andrea Marini Constatato cosa significhi dotarsi di un sistema affettivo tale da permetterci la consapevolezza delle nostre emozioni, le pagine che seguiranno sono dedicate a descrivere i fenomeni che intervengono quando il sistema regolativo degli affetti risulta disadattivo e disfunzionale. Se l’interazione diadica madre-bambino non...

Quel Genio Creativo di Sigmund Freud

Il padre della psicoanalisi Sigmund Freud iniziò con il concepire la creatività nei termini di un fenomeno “psicologicamente ancora enigmatico” (1910/1974, p. 168), asserendo che non è problema della psicologia comprendere le origini, nell’artista, della capacità di creare (Freud, 1913/1976). Grande era l’interesse che egli nutriva per...

Come la televisione ti manipola

Le cattive notizie influenzano la nostra positività? Siamo costantemente influenzati dall'ambiente in cui viviamo, e l'ambiente, sociologicamente parlando, è una delle chiavi di volta del nostro essere. Se ciò è vero, in quale e quanti modi l'environment può cambiare la nostra visione delle cose? Mettiamo il caso che...

Vittima di Stalking: cosa fare, testimonianza

Articolo di Salvia Gelsomina “Non mi lascerà mai in pace,mi ha violentata fisicamente e psicologicamente, mi ha derubata della mia privacy e della mia libertà, dei miei amici, del mio lavoro, della mia vita e nulla di ciò che io possa fare fa la minima differenza” Marta,...