La psicologia ci spiega come nasce un serial killer

Articolo di Arianna Leone Hickey ha proposto un modello di origine traumatica per cercare di spiegare e comprendere gli atti commessi dagli assassini seriali. Questo schema postula che ci siano degli eventi traumatizzanti che avvengono durante gli anni formativi della vita del bambino e che minacciano...

Psicopatologia dei Serial Killer: cosa dice la scienza

Articolo di Arianna Leone Traumi infantili e adolescenziali nei serial killer Il termine serial killer è alquanto recente, anche se questo fenomeno è risalente ad un passato molto antico. Esso iniziò ad essere utilizzato negli anni ’80 dall’FBI per denotare una particolare tipologia di assassino che uccide...

Non esprimere le emozioni: un problema psicologico

Articolo di Andrea Marini La disregolazione affettiva è la sostanziale incapacità dell’individuo di saper comprendere, riconoscere e regolare autonomamente il significato funzionale dell’attivazione emotiva che sperimenta. L’impossibilità di tradurre cognitivamente le emozioni in unità esperienziali dotate di senso, in consapevolezza soggettiva, riflette la condizione drammatica di...

stalker tipi psicologia

5 Tipi di Stalker nella Classificazione di Mullen

Articolo di Salvia Gelsomina I CINQUE TIPI DI STALKER DEL GRUPPO DI MELBOURNE Mullen, Pathè e altri (1999) propongono una classificazione degli stalkers basandosi su un campione di 168 valutazioni cliniche di casi di stalking. Tale approccio è multiassiale: Asse I: tale asse è costituito dalla tipologia di molestatore...

Le 5 cose che nessuno ti ha detto su Sarahah

Sarahah, صراحة, che in arabo significa “onestà”,  è una nuova app di instant messaging che è stata lanciata lo scorso 13 giugno sul mercato USA ed ha avuto subito successo,  nasce con lo scopo di poter dare in forma anonima feedback sinceri e costruttivi (positivi...

Essere vittima di stalking: tipi, classificazioni, cosa fare

Articolo di Salvia Gelsomina Prima di esaminare il ruolo della vittima di stalking, ritengo opportuno passare in rassegna l’evoluzione, in ambito criminologico, psichiatrico-forense e giuridico, dell’analisi delle tante variabili che intercorrono tra vittima e aggressore. La percezione della vittima può essere riassunta in quattro categorie: vittima ignorata,...