Cosa accade nel cervello durante il trauma

Il disturbo post-traumatico da stress è caratterizzato da alterazioni neurobiologiche a breve e a lungo termine. Per alterazioni neurobiologiche intendiamo alterazioni nei sistemi neurotrasmettitoriali/fisiologiche del nostro cervello. Un sistema neurotrasmettitoriale è grosso modo una rete di neuroni che collega tra loro vari centri nervosi. Ciò...

Psicoanalisi del Gioco d’Azzardo Patologico

Articolo di Laura Koelliker Il primo ad operare delle riflessioni sul gioco d’azzardo in un’ottica psicoanalitica è stato Von Hattingberg (1914). L’autore ha fornito una spiegazione di natura sessuale alla paura e alla tensione che sono caratteri peculiari del gioco. Questi elementi rifletterebbero delle tendenze masochistiche di...

Uno Strano Esercizio Psicologico: la moviola di Guidano

l’Auto-Osservazione Strategica   La tecnica utilizzata per questo approccio, cognitivo-interpersonale, è la cosiddetta Auto-Osservazione Strategica (Cantelmi, 2009; Cantelmi, Toro & Lambiase, 2009, 2010; Cantelmi & Lambiase, 2010; Cantelmi, Toro & Lambiase, 2010), la quale può essere definita come la procedura di base per il monitoraggio e l’autoosservazione...

Come curare il trauma in ambito militare

Supporto a breve e medio termine Pre-Deployment: un Team di  Supporto in Patria (presso il contingente o durante il corso di indottrinamento) che opera al fine di far acquisire un’adeguata conoscenza sulla psicofisiologia dello stress in operazioni, sulle strategie di coping, sul controllo delle reazioni da...