Come lavorare sulle emozioni e vivere meglio

L’Emotionally Focused Therapy (EFT) è un valido strumento per riassettare le relazioni del paziente. L’EFT si sviluppa negli anni ’80 come risposta alla mancanza di approcci testati e standardizzati nel campo della terapia di coppia diversi dalla matrice comportamentale, in cui il focus era sulla correzione cognitiva e comportamentale, senza lasciare...

Come migliorare la relazione medico paziente

Un set di studi si è focalizzato sulle strategie e modalità per incrementare il livello di aderenza. Alcune delle modalità e strategie utilizzate sono rappresentate da: • rinforzo per la compliance • riduzione dei costi barriera • aumentodella motivazione • fornire counseling, • terapia familiare • cure supportive. Gli interventi a breve termine...

Psicologia del Satanismo: strategie, meccanismi, personalità

Autrice: Nidja Fico L’impatto del satanismo sugli adolescenti Nella nostra società l’attrattiva che l’occultismo, magia e rituali esercitano sui giovani è particolarmente forte, non soltanto perché l’adolescenza è un periodo di profondi cambiamenti che comportano vulnerabilità e turbamenti emotivi, ma anche perché l’occulto è costantemente presente nell’universo...

Come curare la tua ansia (e vivere meglio)

L’ansia è un mix di emozioni negative date dalla percezione di chi ne soffre, sentendosi in continuo pericolo o minaccia in quanto impossibilitato a "controllare”, predire e/o raggiungere i risultati desiderati in determinate situazioni, in quanto si è venuta a creare una spaccatura tra l’individuo e l’ambiente. La correlazione tra...

Psicodinamica della mafia: attori, psicologia, psicopatologia

Articolo di Carmine Fago E' importante approfondire il concetto di “sistema mafia” delineandone gli attori principali, con le loro caratterizzazioni e dinamiche culturali, sub culturali, sociali e psicologiche; inoltre tratterò il particolare rapporto tra Stato e Sacra corona unita e come quest’ultima sia arrivata a guadagnare...

La Psicologia del Cuore può salvare la tua vita

La malattia cardiaca improvvisa è una di quelle patologie che mettono a rischio il senso di continuità dell’individuo, provocando in chi ne è vittima la necessità di ridefinire il significato del proprio tempo passato, presente e futuro. Il “non riconoscere” se stessi e il proprio corpo comporta un’impossibilità nell’esprimere...

Come aiutare (veramente) un depresso

  L’IPT (interpersonal therapy), oltre alla CBT (cognitive behavioral teraphy) sembra essere la terapia più efficace nel trattamento della depressione, sia nei casi acuti che in quelli di mantenimento. L’IPT è nata agli inizi degli anni ’70 dal gruppo di ricercatori gestito da Gerald Klerman e veniva usata inizialmente per quei...

La Psicologia del Cuore influenza la tua personalità

La moderna psicologia scientifica si è da sempre occupata dei problemi riguardanti il rapporto tra salute/malattia del corpo e della mente, in particolare la Psicologia Clinica è stata quella che, rispetto ad altre correnti psicologiche, ha cercato di dare, attraverso le sue diverse applicazioni, sistematicità ai concetti psicologici collegati...