Abuso Sessuale Infantile: psicologia, definizione, conseguenze

DEFINIZIONE DI ABUSO SESSUALE L’esigenza di delineare in dettaglio cosa può o non può esser identificato come “abuso” ha evidenziato le varie sfaccettature del problema e la complessità intrinseca che lega molteplici costrutti psicologici, giuridici, medici e sociologici in un concetto tutt’altro che lineare. Si tratta...

Il lato oscuro della Leadership

Articolo di Valentina Malinverni La riflessione sugli aspetti “umbratili” della leadership evidenzia il nodo del potere, nodo che diviene centrale in momenti particolari del ciclo di vita lavorativo, quali ad esempio, la sfida della successone. Il nodo del potere è al centro dei contributi psicodinamici in tema...

Amore Ossessivo

Articolo di Salvia Gelsomina Zona, Sharma e Lane (1993) sono stati i pionieri della classificazione degli stalkers identificandone tre tipologie: erotomani, amanti ossessivi e semplici ossessivi. Il gruppo degli erotomani comprende quelle persone che, a causa di un disturbo delirante (puro o primario) credono fermamente di essere...

Le drammatiche conseguenze dell’abuso sessuale minorile

IL DISAGIO EMOTIVO CAUSATO DAGLI ABUSI Articolo di Alessia Chirico Il disagio emotivo conseguente all’esperienza traumatica dell’abuso è espresso dal bambino-vittima attraverso vari sintomi che, molto spesso, sopperiscono alla mancanza di una denuncia o alla difficoltà di raccontare l’accaduto. I disturbi che ne derivano possono essere classificati in...

Aumenta il tuo Potere Personale

Articolo di Valentina Malinverni Il fenomeno del potere è semplice e universale, ma il concetto è sfuggente e multiforme” (Crozier, Friedberg):l’ambivalenza del concetto di potere risiede tanto nel fatto che esso richiama sia una faccia negativa e “oscura”, sia una positiva e “luminosa”, quanto nell’impossibilità di...

Come affrontare l’ansia nel luogo di lavoro

- ANSIA E STRESS NELLA VITA ORGANIZZATIVA   “Le istituzioni sono il mezzo di cui i loro singoli membri si servono per rafforzare i meccanismi individuali di difesa contro l’ansia, e in particolare contro il riaffiorare delle primordiali ansie paranoidi e depressive” (Jaques). La vita organizzativa è...

Psicologia e Psicopatologia del Gioco d’Azzardo

Articolo di Laura Koelliker Il giocare d’azzardo riguarda un aspetto che è affascinante tanto per il giocatore, tanto per chi è coinvolto nella lettura della narrazione che lo riguarda. L’aspetto di cui sto parlando è: il caso. L’incertezza è il comune denominatore che caratterizza l’esistenza di ogni...

Come affrontare lo stress nel luogo di lavoro

  Il clima organizzativo è ciò che si “respira” all’interno del luogo di lavoro, è ciò che regola gli umori, i rapporti tra le persone. Il clima influenza tutto quello che avviene nell’organizzazione, dallo svolgimento delle proprie mansioni ai rapporti con i superiori e con i...