LogoLogoLogoLogo
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Corsi Gratis
  • Viaggia con Erasmus
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Corsi Gratis
  • Viaggia con Erasmus
Maggio 27, 2015 In Criminologia By Igor Vitale

Come si Diventa Psicologo Giuridico

Chi è lo Psicologo Giuridico Lo Psicologo Giuridico può essere definito una figura strategica dal contributo poliedrico ed entra in scena quando si ritenga essenziale lo svolgersi di indagini condotte da una persona con specifiche competenze tecniche (art. 61 c.p.c., art. 220 c.p.p.). Nello scenario Giustizia, esso...

Gennaio 4, 2015 In Uncategorized By Igor Vitale

L’importanza della terapia personale per lo psicoterapeuta

Un’indicazione riguardo l’importanza conferita alla terapia personale possiamo ricavarla da alcuni dati che rappresentano le percentuali dei terapeuti che pur facendo parte di orientamenti differenti si sottopongono a terapia personale. Un esempio da citare può essere lo studio di Daw e Joseph (2007), in cui due terzi dei...

Novembre 12, 2014 In Persuasione, Psicologia Clinica, Psicologia Sociale By Igor Vitale

[VIDEO] Come fare personal branding per lo psicologo

Buongiorno, ecco un video tratto dal canale Youtube della Scuola di Psicoterapia nella quale insegno. In questo video scoprirai alcune strategie di self-marketing e personal branding per lo psicologo, materia di cui mi occuperò nel corso del quadriennio. Nel video vedrete in ordine il dott. Alessandro...

Luglio 5, 2014 In Psicologia Clinica By Igor Vitale

Le cause del narcisismo patologico – Psicologo Bologna

Il disturbo narcisistico di personalità nel DSM-IV è stato classificato come: “Un quadro caratterizzato da grandiosità, necessità di ammirazione e mancanza di empatia.” (301,81). Vari autori si sono occupati del disturbo di personalità narcisistica, dando diverse spiegazioni. Kernberg (1989) sottolinea la continuità tra la condizione dell’età adulta...

Luglio 5, 2014 In Psicologia Clinica By Igor Vitale

Cosa significa disturbo di personalità

Con personalità si intende una modalità strutturata di pensiero e comportamento che caratterizza il tipo di adattamento e lo stile di vita di un soggetto e che risulta da fattori costituzionali, dello sviluppo e dell’esperienza sociale. (Caprara, G.V. Gennaro, A. 1999). Possiamo incontrare soggetti che durante...

Marzo 3, 2014 In Uncategorized By Igor Vitale

Disturbo ossessivo compulsivo cura

Come si cura il Disturbo ossessivo-compulsivo Disturbo ossessivo compulsivo: come affrontarlo Il disturbo ossessivo-compulsivo è caratterizzato da ossessioni e compulsioni ricorrenti. Per poter parlare di disturbo ossessivo-compulsivo non si verifica se si hanno semplicemente pensieri ripetuti e costanti ma devono impiegare una quantità particolare di tempo (ad...

Marzo 2, 2014 In Psicologia Clinica By Igor Vitale

Attacchi di panico cause

Cause dell'attacco di panico Attacchi di panico   Nell’attacco di panico la persona ha sensazioni negative e molto intense come la sensazione di impazzire o addirittura di morire. In questa fenomenologia la persona. Quali sono le cause dell’attacco di panico? Comprendere le cause dell’attacco di panico non è sempre...

Novembre 14, 2013 In Uncategorized By Igor Vitale

Workshop formativo: lo Psicologo in Farmacia (Padova, 6 Dicembre 2013)

Corso Lo Psicologo in Farmacia come fare primi passi per il Servizio di Consultazione Psicologica in Farmacia Padova, 6 dicembre 2013  Via Valerio Flacco 10, ore 14.00 - 19.00 Riservato a psicologi, farmacisti, studenti e studiosi della materia Il D.Lgs 153 del 2009, riferendosi ai servizi di primo livello parla di...

Febbraio 20, 2013 In Uncategorized By Igor Vitale

Un’indagine sull’atteggiamento verso lo psicologo (Ashton, Kathleen, 2001)

The Public Image of Psychologists: development and validation of an attitudes toward psychologists scale (Ashton Kathleen, 2001) Un articolo di Elisa Spisni Lo scopo di questa ricerca è di valutare l’atteggiamento verso lo psicologo su un campione di 416 studenti universitari. Il confronto tra sesso e gruppo...

Febbraio 20, 2013 In Uncategorized By Igor Vitale

Il disegno come strumento di analisi dell’immagine dello psicologo tipico (Hartwing 2003)

Survevyng psychologists’ public Image with Drawings of a “Typical” Psychologist (Hartwing 2002/2003) Un articolo di Elisa Spisni Nel tentativo di valutare l’immagine pubblica dello psicologo in Australia, Hartwing ha selezionato un campione di adulti rappresentativo dell’area metropolitana del Sud dell’Australia. Ai soggetti è stato chiesto di disegnare...

  • 1
  • 2

Powered by Performarsi S.a.s.


Vuoi ottenere i Corsi Gratis in Psicologia?

🟢 siamo online!

Si, voglio i Corsi Gratis ora!

Igor Vitale
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come rilevare quando ritorni sul nostro sito e capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Puoi modificare le impostazioni dei cookie navigando tra le voci presenti sulla barra di sinistra.

Cookie strettamente necessari

Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), per tale limitato periodo, il computer del visitatore – attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso – in modo da riproporgli il risultato del test effettuato dall’utente.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Per prendere visione della nostra Cookie Policy clicca nel link seguente