LogoLogoLogoLogo
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Corsi Gratis
  • Collabora
  • Home
  • Chi sono
  • Articoli
  • Corsi Gratis
  • Collabora
Marzo 2, 2014 In Psicologia Clinica By Igor Vitale

Attacchi di panico cause

Cause dell’attacco di panico

Attacchi di panico

 

Nell’attacco di panico la persona ha sensazioni negative e molto intense come la sensazione di impazzire o addirittura di morire. In questa fenomenologia la persona.

Quali sono le cause dell’attacco di panico? Comprendere le cause dell’attacco di panico non è sempre facile, così come accade spesso in psicologia. Talvolta scavare nel passato del paziente per trovare le cause può essere utile, ma non sufficiente se non supportati da opportuni protocolli. Fortunatamente, si può affrontare l’attacco di panico anche senza conoscerne la causa diretta, ma intervenendo sugli schemi di azione e reazione che la persona mette in atto.

Se so che piove, sapere le cause della pioggia non mi impedirà di bagnarmi. In determinati casi, ad esempio quando c’è un trauma scatenante l’attacco di panico potrebbe essere utile intervenire sulla rappresentazione del trauma tramite opportune tecniche come l’EMDR o l’Ipnosi.

L’attacco di panico ha manifestazioni particolari, in alcuni casi infatti, esso si manifesta in condizioni del tutto inaspettate: la persona non sa quando si scatenerà l’attacco di panico.

Attacchi di panico cause 1

In altri casi la persona ha attacchi di panico in situazioni specifica. Quando l’attacco di panico è connesso a una fobia particolare (ad es., la fobia di un cane che abbaia può scatenare un’attacco di panico, oppure in una persona con Fobia sociale potrebbe avere un attacco di panico se sa di dover parlare in pubblico).

Attacchi di panico cause 2

In altre situazioni invece l’attacco di panico potrebbe essere causato da un trauma. A volte, il trauma può essere la causa di un attacco di panico. Una persona che ha subito una violenza sessuale potrebbe sviluppare attacchi di panico in tutte quelle situazioni che possono essere associate alla violenza.

Affrontare l’attacco di panico è una questione seria, ma è possibile affrontarla, rivolgiti a un professionista abilitato (psicologo, medico) per capire meglio la tua situazione.

Scrivi a Igor Vitale

    Tags:
    attacchi di panicoattacchi di panico bolognaattacchi di panico causecause attacco di panicopsicologopsicologo bolognapsicologo bologna attacchi di panico


    Corsi in Programma

     

    Cerca un articolo

    Argomenti

    • Benessere
    • Criminologia
    • Investigazione Privata
    • Investigazioni private
    • Ipnosi
    • Leadership
    • Linguaggio del Corpo
    • Marketing
    • Neuroscienze
    • Persuasione
    • Psicologia Clinica
    • Psicologia Culturale
    • Psicologia del Lavoro
    • Psicologia dell'Emergenza
    • Psicologia della Famiglia
    • Psicologia dello Sport
    • Psicologia dello Sviluppo
    • Psicologia Sociale
    • Psicometria
    • Relazioni Interpersonali
    • Sessuologia
    • Tecniche di Comunicazione
    • Uncategorized

    Powered by Performarsi S.a.s.

    Scrivimi ed ottieni i Corsi Gratis

    Igor Vitale
    Powered by  GDPR Cookie Compliance
    Panoramica privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come rilevare quando ritorni sul nostro sito e capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

    Puoi modificare le impostazioni dei cookie navigando tra le voci presenti sulla barra di sinistra.

    Cookie strettamente necessari

    Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati), per tale limitato periodo, il computer del visitatore – attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso – in modo da riproporgli il risultato del test effettuato dall’utente.

    Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

    Cookie di terze parti

    Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

    Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

    Cookie Policy

    Per prendere visione della nostra Cookie Policy clicca nel link seguente